Vent'anni di Chorus Phoebi al Feronia: ci saranno anche 70 piccoli cantori

2' di lettura 11/12/2015 - Musica che si suona, si canta, si danza. Musica che educa, include e salva.

In occasione del ventesimo anniversario dalla nascita il “Chorus Phoebi” di San Severino Marche propone un concerto celebrativo con la partecipazione straordinaria dell’orchestra “El Sistema” Macerata di cui fanno parte ben settanta piccoli cantori. L’appuntamento, patrocinato dal Comune di San Severino Marche, è per domenica prossima (13 dicembre), alle ore 17, al teatro Feronia con ingresso libero.

Era il 1995 quando, nella parrocchia di Taccoli guidata da don Fernando Porfiri, prendeva vita il “Chorus Phoebi”. Quei primi passi venivano mossi da un gruppo di ragazzine con la passione per la musica che avevano deciso di creare un piccolo coro per animare le funzioni religiose domenicali. Passione, tenacia, tanto impegno, e soprattutto una grande amicizia, hanno creato una bella realtà che è cresciuta insieme a queste ragazze, oggi giovani donne e mamme, che non hanno mai abbandonato la loro musica, anzi, negli anni hanno imparato a trasformarla, aggiungendo tanti tasselli, tante collaborazioni e tante sperimentazioni. Ecco che dalla musica liturgica la formazione ha presto abbracciato il Gospel, la musica etnica e contemporanea, passando per la musica medioevale e rinascimentale, partecipando a tante rievocazioni storiche locali, rassegne e concerti corali e festival estivi.

Al Feronia domenica sarà di scena la musica come mezzo di integrazione e crescita sociale nel segno del circuito nazionale del Sistema, ispirato al modello de “El Sistema” venezuelano del maestro José Antonio Abreu. Nato come strumento per tutelare i bambini venezuelani da un futuro di povertà e crimine, “El Sistema” è ormai un meccanismo consolidato che conta 400mila bambini. Oggi questa è una realtà a Macerata. Avviato a ottobre 2012 nella Scuola civica di musica “Stefano Scodanibbio”, grazie al contributo della Scuola di musica “Liviabella” e al sostegno del Comune di Macerata, il progetto ha permesso a bambini e ragazzi tra i 3 e i 12 anni di avvicinarsi al mondo dell’orchestra.

“Musica per tutti” è lo slogan scelto: bambini italiani e stranieri, portatori di handicap, deficit sensoriali, disagi psicosociali, classi sociali meno abbienti e non solo, attraverso l’esperienza orchestrale vivono un clima di apprendimento sereno e motivante, così da rafforzare i valori della disciplina, del rispetto, della dedizione, dell’autostima, della relazione fra i compagni e dell’impegno. Ecco allora che la musica si trasforma in occasione di interazione, collaborazione, integrazione, capace di migliorare la società.






Questo è un articolo pubblicato il 11-12-2015 alle 16:15 sul giornale del 12 dicembre 2015 - 451 letture

In questo articolo si parla di spettacoli, san severino marche, daniele pallotta, articolo, chorus phoebi

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/arwH





logoEV
logoEV