Invasione di bambini in piazza Del Popolo per addobbare il Bosco Urbano

2' di lettura 12/12/2015 - La grande corsa all’addobbo del “Bosco Urbano”, la mega installazione nata da un’idea del gruppo “AltriMenti” e sostenuta dal Comune di San Severino Marche e dall’Assem con il contributo dei commercianti di piazza Del Popolo, della Pro Loco e di numerose imprese settempedane, è iniziata.

Tantissimi bambini, insieme alle loro famiglie, hanno risposto al grido “Tutti in piazza”, lanciato proprio per invitare a vivere un momento di convivialità, allegria e divertimento nell’ovale simbolo della città di San Severino Marche immersi nello spirito natalizio.

C’è chi ha portato palline colorate, chi vere e proprie composizioni, chi graziosi lavoretti realizzati a scuola o chi ha preferito riutilizzare oggetti domestici riadattandoli e rendendoli utili all’iniziativa. Alla fine decine e decine di persone hanno risposto alla chiamata che, ancora una volta, ha reso unico uno dei tanti eventi in programma in questo Natale 2015.

Le iniziative de “Il Bosco Urbano” non finiscono qui: domenica 13 dicembre con l’associazione La storia Toccata con Mano appuntamento con “Il Natale nella storia” e la possibilità, dalle ore 17,30 alle 19, di scoprire le antiche origini delle festività di fine d’anno. Sabato 19 dicembre, dalle ore 16, animazione, sempre in piazza Del Popolo, per i più piccoli con la “Valigia delle Meraviglie” e l’appuntamento con “Stay h.e.r.e. XMas Edition” dedicato ai ragazzi con musica live dalle 18. Infine, dalle ore 20 alle 22, djs set. Giovedì 24 dicembre, Vigilia di Natale, vin brulè per tutti a partire dalla mezzanotte e poi il 26 dicembre (con replica il 3 gennaio 2016, “Ritratti settempedani”, tour guidato per il centro storico con doppio orario alle ore 10, il mattino, e alle ore 15,30, il pomeriggio. Domenica 27 dicembre “Si cammina in piazza”, camminata sportiva promossa dall’Avis su trapis roulant grazie a un’iniziativa della palestra Gimny Ca cui si è unita Multiradio. La camminata, ovviamente, è aperta a tutti. Il nuovo anno si aprirà il 4 gennaio con le “Storie sulle note del Bosco Urbano” e la possibilità di leggere, ascoltare e suonare insieme ai bambini. L’appuntamento, dalle ore 15 alle 16, è promosso dall’associazione “Sognalibro” con la partecipazione straordinaria del maestro Luca Verdicchio. Infine mercoledì 6 gennaio “Arriva la Befana”.






Questo è un articolo pubblicato il 12-12-2015 alle 18:24 sul giornale del 14 dicembre 2015 - 979 letture

In questo articolo si parla di attualità, san severino marche, daniele pallotta, articolo, bosco urbano

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/ary0





logoEV
logoEV