Nove mesi per realizzare il presepe alla Croce Rossa di Matelica: le offerte saranno devolute alla CRI

2' di lettura 14/12/2015 - E’ stato realizzato anche quest’anno il presepe nella sede della Croce Rossa di Matelica in via Fratelli Sciamanna.

I volontari hanno curato tutto nei minimi dettagli e da oggi è visitabile dalla cittadinanza. Un lungo lavoro, durato circa nove mesi, quello di tre volontari della Cri, Cristina Bravetti, Paolo Martella e Luigi Del Sorbo che esprimono grande soddisfazione per il lavoro svolto, frutto del loro sacrificio, impegno e costanza.

Il presepe, della lunghezza di 13 metri e 5 metri di profondità, è in movimento, multimediale e realizzato con polistirolo e vari materiali di stucco. La parte costruttiva è stata curata interamente da Paolo Martella, quella decorativa da Cristina Brevetti mentre l’area riguardante l’acqua, le musiche e le luci da Luigi Del Sorbo.

Una tradizione, quella di realizzare il presepe nella sede della Croce Rossa, che prosegue da nove anni ed è iniziata con l’ex Presidente Rosanna Procaccini la quale sottolinea: “Ho sempre tenuto tanto alle tradizioni e alla realizzazione di un presepe all’interno della Croce Rossa nel periodo natalizio”.

“Quest’anno ci siamo ingranditi molto rispetto agli anni passati e lo abbiamo realizzato proprio nella zona adiacente l’entrata della sede occupando tutto lo spazio disponibile che abbiamo a disposizione. – dichiara Martella - Il primo anno veniva fatto nella zona posteriore e realizzato in cartone. E’ stato così per quattro anni poi dal quinto anno abbiamo deciso di arricchirlo ed utilizzare altri materiali. La Croce Rossa sta vivendo un momento molto particolare – spiega - e spero che questo presepe e i numerosi visitatori che verranno ad ammirarlo ci porteranno fortuna e ci daranno una mano nella speranza che con l’aiuto di tutti e delle loro offerte possiamo ripartire e ritornare ad operare come facevamo in passato. Tutto il ricavato delle offerte verrà devoluto alla Croce Rossa. Un ringraziamento particolare va a Rosanna Procaccini e al nuovo commissario, l’avvocato Giuseppe Marini, che ci hanno dato il permesso per realizzare quest’opera”.


   

di Sara Sabbatucci







Questo è un articolo pubblicato il 14-12-2015 alle 12:01 sul giornale del 15 dicembre 2015 - 769 letture

In questo articolo si parla di attualità, matelica, cri, presepe

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/arA6





logoEV
logoEV