Matelica: Piermarini gremito per la presentazione della Guida Vini dell'Associazione Sommelier (foto)

2' di lettura 15/12/2015 - Domenica 13 dicembre è stata presentata a Matelica la Guida dei Vini edita dall’Associazione Italiana Sommelier delle Marche “Le Marche nel Bicchiere 2016”.

Oltre 200 Cantine recensite, 54 vini a cui è stato attribuito il massimo punteggio sensoriale riassunto con il termine “le eccellenze”, una distribuzione della guida che avverrà sia in libreria che a tutti i soci AIS delle Marche.

Un grande lavoro di capillare valutazione dei vini marchigiani, eseguito da una commissione di 38 membri nominata dall’AIS Marche presieduta da Cesare Lapadula e omogeneamente rappresentativa delle 8 delegazioni che coprono tutto il territorio regionale. Grandissimo l’effetto coreografico della presentazione, guidata oltre che dal segretario dei sommelier Cesare Lapadula, anche dalla gentile Marica Spuria, riservata a tutti i Sommelier marchigiani e soprattutto a tutte le cantine vitivinicole della regione.

Nel Teatro Piermarini quasi il tutto esaurito per oltre due ore di “spettacolo” iniziato con il canto della sommelier-soprano Lorella Barboni dell’Inno Nazionale, per finire con la premiazione, condotta dal presidente AIS Marche Domenicoi Balducci, dei vini che hanno guadagnato “l’eccellenza” nella guida.

Benissimo per il comparto del Verdicchio di Matelica con le premiazioni dell’eccellenza per Belisario, Monacesca, Maraviglia, Borgo Paglianetto e Gatti: proporzionalmente, una performance da primato su tutti gli altri vini.

Dopo un aperitivo al Foyer del Verdicchio annesso al Teatro, cena di gala nella Pinacoteca Comunale con tanti sommelier e produttori regionali che hanno potuto meravigliarsi e rimanere affascinati da una Matelica così bella, acculturata, romantica e di altissima espressione di Genius Loci vitivinicolo.

La manifestazione è stata voluta ed ospitata dall’Amministrazione Comunale di Matelica, sempre nella logica della politica di sviluppo dell’agroalimentare di qualità e della visibilità del territorio matelicese; presente ai lavori l’assessore all’Agricoltura Roberto Potentini, sia in veste di amministratore ospitante che in veste di enologo dell’Associazione Italiana Enologi.

(sotto alcune foto dell'evento, clicca sulle immagini per ingrandire)


   

dagli Organizzatori







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 15-12-2015 alle 15:26 sul giornale del 16 dicembre 2015 - 469 letture

In questo articolo si parla di attualità, matelica, verdicchio, ais, guida vini

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/arEI





logoEV
logoEV