Due nuovi defibrillatori per Castelraimondo

I defibrillatori esterni semiautomatici scelti sono del modello “Lifepak Express”, gli unici compatibili con gli strumenti utilizzati dal 118 e che, in caso di necessità, faciliterebbero notevolmente l'intervento degli operatori sanitari.
Facili ed intuitivi, nascono con la stessa tecnologia avanzata su cui fanno affidamento i soccorritori professionisti e sono stati progettati appositamente per chi si trova ad assistere per primo una persona che ha subito un arresto cardiaco improvviso.
“Abbiamo ritenuto doveroso – ha spiegato l'assessore allo sport Elisabetta Torregiani (nella foto) – dotare il centro sportivo e l'istituto scolastico di un defibrillatore, la cui presenza in un luogo dove si pratica attività fisica si è rivelata sempre più spesso determinante in caso di malessere improvviso. I defibrillatori semiautomatici analizzano automaticamente il ritmo cardiaco una volta applicate le placche sul torace e danno istruzioni per somministrazione l'intenso impulso elettrico solo se viene rilevato un ritmo defibrillante. La defibrillazione è una procedura relativamente semplice che può ripristinare il sistema elettrico cardiaco ad un ritmo normale e quindi salvare la vita”.
Il comune contemporaneamente all'acquisto dei due defibrillatori organizza un corso di addestramento alla RCP e all'utilizzo di DAE (necessario per l'utilizzo degli stessi) a cui possono partecipare gratuitamente tutti gli operatori e gli addetti delle società sportive di Castelraimondo. Il corso sarà sostenuto da un medico responsabile del 118 i prossimi 22 e 23 dicembre. Hanno aderito gli addetti di ASD Folgore Castelraimondo, Accademia d'Arme dell'Alta Marca Maceratese ASD Scherma, ASD Castelraimondo Basket, Gruppo Podistico AVIS, Associazione Yoga, Tennis Club Castelraimondo, CSI Crispiero Pallavolo nonché i responsabili per l'Istituto Comprensivo Strampelli.
Anche a Gagliole, nei giorni scorsi, si è tenuto un corso simile sempre per l'impiego dello stesso macchinario. L'acquisto del defibrillatore, in questo caso, è stato reso possibile dal contributo del Comune e di alcuni cittadini (ndr).

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 16-12-2015 alle 18:54 sul giornale del 17 dicembre 2015 - 528 letture
In questo articolo si parla di attualità, castelraimondo, gagliole, comunicamonti
L'indirizzo breve
https://vivere.me/arHE
Commenti

- Urbino: Alpinista muore di infarto alla Balza della Penna, i compagni di cordata salvati dal maltempo dal CNSAS
- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"