La cultura matelicese in trasferta a Venezia

1' di lettura 19/12/2015 - L'Assessorato alla Cultura ha preso parte al "Centro Periferia – Venice Edition", progetto promosso dall'Associazione "Federculture", di cui il Comune di Matelica è socio.

Tra le più importanti mostre speciali del concorso internazionale di Federculture, dedicato ad artisti sotto i 35 anni, "Centro Periferia Venice Edition" è una rassegna che ospita i lavori di giovani talenti che nel corso della loro attività hanno già ottenuto successi rilevanti.

La mostra è stata patrocinata dalla "Presidenza del Consiglio dei Ministri", dal "Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo" e dal "Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali" e si è svolta dal 30 ottobre al 22 novembre 2015 presso Palazzo Flangini in Venezia, in concomitanza della Biennale. Il nostro Comune, aderendo al progetto in questione, ha sponsorizzato la partecipazione del giovane artista marchigiano, Enrico Boccioletti, ed ha colto una valida opportunità di promozione turistico-culturale della città, sfruttando una vetrina di rinomanza internazionale, quale è la Biennale di Venezia.

Inoltre, a Matelica ed alle sue attività culturali, sono state dedicate due pagine del catalogo della mostra.

Aderire a progetti di questa natura e rilevanza, significa credere fermamente che la cultura sia un potenziale in grado di generare nel nostro Paese innovazione, cambiamento e ripresa economico-occupazionale.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 19-12-2015 alle 14:41 sul giornale del 21 dicembre 2015 - 400 letture

In questo articolo si parla di cultura, matelica, comune di matelica

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/arOP





logoEV
logoEV