Svelato il nuovo percorso della Tirreno Adriatico: protagonisti il San Vicino e Castelraimondo

Tirreno Adriatico Castelraimondo 1' di lettura 21/12/2015 - Passerà di nuovo nell'entroterra maceratese la carovana della Tirreno Adriatico per l'edizione 2016.

Protagonisti principali saranno il Monte San Vicino e la città di Castelraimondo. La corsa, con lo start a Lido di Camaiore ed arrivo a San Benedetto del Tronto, attraverserà l'Appennino Umbro Marchigiano con partenza da Foligno. I ciclisti partecipanti passeranno per il Valico del Soglio, Frontignano, Le Arette e Montelago per poi giungere al traguardo posto ai 1208 metri del San Vicino.

Nello specifico l'ultimo tratto, il più impegnativo, prevede una salita di 13 km con una pendenza media di 6,6% e massima del 12%. In tutto la corsa Foligno - San Vicino avrà una lunghezza di 178 km e si terrà domenica 13 marzo (2016). Queste le città che vedranno il passaggio dei ciclisti sul proprio territorio: Visso, Castelsantangelo sul Nera, Ussita, Cupi, Pievebovigliana, Muccia, Serravalle di Chienti, Sefro, Pioraco e Matelica.

Il giorno successivo il gruppo partirà da Castelraimondo, città che ha già ospitato la Tirreno Adriatico nel 2015 (leggi l'articolo). L'ultima tappa prevede un percorso di velocità di 210 km, con arrivo a Cepagatti, in terra abruzzese, via San Severino Marche, Pollenza e Grottammare.

Chiusura della manifestazione fissata per martedì 15 (marzo) con la cronometro individuale (10 km) sul Lungomare di San Benedetto del Tronto. La città nella Riviera delle Palme ospiterà per la 50esima volta la tappa finale della Tirreno-Adriatico. Solo nella prima edizione, nel 1966, il traguardo dell’ultima tappa non fu San Benedetto del Tronto, ma Pescara.

(nella foto sopra un momento della premiazione del 2015 all'arrivo di Castelraimondo, sotto la mappa dell'edizione 2016)








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 21-12-2015 alle 14:16 sul giornale del 22 dicembre 2015 - 2128 letture

In questo articolo si parla di sport, castelraimondo, Tirreno Adriatico, san vicino, Riccardo Antonelli

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/arRA





logoEV
logoEV