Edifici scolastici della provincia sotto osservazione

L'Avviso pubblico rivolto a tutti gli Enti locali proprietari di strutture scolastiche, aveva come obiettivo quello di ottenere a livello nazionale una "radiografia" sulle condizioni degli Istituti per prevenire ogni tipo di rischio e garantire al meglio la sicurezza dei ragazzi. Al bando si doveva rispondere esprimendo la propria candidatura entro il 18 novembre 2015 su un'apposita piattaforma on line messa a disposizione dal Ministero il 26 ottobre scorso; dunque tempi, strettissimi ma non impossibili per l'Ufficio Tecnico dell'Ente ché è riuscito ad acquisire le risorse necessarie per conoscere l'effettivo stato di salute di quelle strutture scolastiche da tenere sotto osservazione per le loro date di costruzione alcune delle quali risalenti al 1500.
Quindi Istituti scolastici ospitati da palazzi antichi e di pregio da monitorare non solo per garantire scuole sicure ed innovative ma anche a tutela di un patrimonio artistico di primaria importanza. Il finanziamento ottenuto è di 105.040,00 euro che, sommato a 42.960,00 di cofinanziamento provinciale, consentirà di fare indagini su 13 scuole. Il servizio di monitoraggio ed indagine sarà affidato a laboratori di analisi altamente specializzati e verrà svolto nei primi mesi del prossimo anno.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-12-2015 alle 16:23 sul giornale del 29 dicembre 2015 - 427 letture
In questo articolo si parla di scuola, attualità, macerata, provincia di macerata
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/ar3s
Commenti

- Urbino: Alpinista muore di infarto alla Balza della Penna, i compagni di cordata salvati dal maltempo dal CNSAS
- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"