Doppia rassegna teatrale a Castelraimondo. Anche quest'anno la cittadina ospiterà le due rassegne organizzate dalla Compagnia Fabiano Valenti di Treia con la collaborazione dell'amministrazione comunale, della Regione Marche, del consiglio regionale, della provincia di Macerata, dell'Unione dei Comuni Montani Alte Valli del Potenza ed Esino, delle Università di Camerino e di Macerata e con il patrocinio di U.I.L.T. Marche, Unione Italiana Libero Teatro.
Nella contestatissima e caotica riunione di lunedì 11 gennaio la Commissione sanità ha dato parere favorevole, con condizioni, all’atto dove a Matelica è previsto un Punto di Primo Intervento (PPI) coperto dall'ambulanza con il medico a bordo (MSA) durante le 12 ore diurne. La notte ci sarà solo un'ambulanza con infermiere (MSI).
La promozione della salute fra i giovani e la sicurezza stradale “salgono in cattedra” sabato 16 gennaio al palasport comunale “Albino Ciarapica” dove, dalle ore 10 alle 12, verrà ospitata una nuova tappa di “Stay H.E.R.E.”, manifestazione promossa con la collaborazione dell’assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di San Severino Marche.
Ancora un successo per le immatricolazioni all’Università di Camerino. Lo scorso 5 novembre si sono chiuse le iscrizioni e rispetto allo scorso anno accademico i nuovi iscritti ai corsi di laurea e laurea magistrale offerti da Unicam hanno fatto registrare un eccellente +7%!
Saranno portate a termine dall’Anas tutte le attività previste a carico di Quadrilatero che comportano il completamento delle due arterie principali, Foligno - Civitanova Marche (SS77) e Perugia - Ancona (SS76 e SS318), oltre alla Pedemontana delle Marche tratto Fabriano-Muccia/Sfercia e gli altri allacci e intervallive (innesto della Foligno-Civitanova-SS77 con la Statale 16 e alle intervallive Tolentino-San Severino e Macerata), tutti interventi idonei ad assicurare il raccordo con i poli industriali esistenti ed a migliorare e incrementare l’accessibilità alle aree interne.
“Grazie all’aiuto di tutti, a quello spirito che sa unire i settempedani nelle occasioni importanti, abbiamo vissuto un Natale speciale quest’anno riuscendo a far parlare di noi tantissime persone, i giornali, le tv, turisti e vacanzieri. Questa è l’immagine della nostra città che dobbiamo continuare a dare, senza arrenderci mai”.
Sono ambientate fra i faggi secolari di Canfaito alcune delle scene del film “Sarà per un’altra volta” che il regista Adriano Giannini sta girando in questi giorni all’interno della Riserva regionale naturale del Monte San Vicino e del Monte Canfaito, in territorio del Comune di San Severino Marche.
I primi cittadini dell’Unione montana delle Alte Valli del Potenza e dell’Esino di San Severino Marche, riuniti nel Comitato dei sindaci dell’Ambito Territoriale Sociale, hanno detto no alla riorganizzazione sanitaria imposta dalla Giunta Ceriscioli e, in particolare, alla chiusura del Punto nascite presso l’ospedale “Bartolomeo Eustachio”.
Il 25 gennaio prossimo, presso l’Auditorium dell’IPSIA “Don E. Pocognoni” di Matelica, si svolgerà il meeting, organizzato dai docenti del Corso di Ottica, dal titolo: “L’ipovisione: dal sociale al clinico. Un esame della situazione marchigiana, lo stato attuale e le prospettive.”
dagli Organizzatori
Propensione all’harakiri, allergia per gli scontri testa-coda. Chiamatela come volete: resta il fatto che l’Halley si è fatta sorprendere sul campo di Recanati, contro una squadra che avrà di sicuro giocato bene, ma che all’andata era stata liquidata con oltre 30 punti di scarto.