1 marzo 2016





...

Domenica 21 febbraio presso la Sala dei Priori del palazzo comunale Bongiovanni si è tenuta l’Assemblea generale dei soci dell’Associazione Turistica “ Pro-Camerino ” per la presentazione del programma delle manifestazioni per l’anno 2016 e il rinnovo delle cariche sociali per il triennio 2016-2018.



...

L'annunciata e positiva volontà anche nel maceratese di procedere alla fusione di comuni limitrofi quali quelli di Pievebovigliana (877 abitanti) e Fiordimonte (214 abitanti) nella futura nuova realtà di Valfornace (leggi), conferma la necessità di supportare la buona volontà dei singoli sindaci e consigli comunali per comprendere e condividere quale sia nelle Marche il bacino omogeneo ottimale per la gestione dei servizi ai cittadini in un contesto di valorizzazione del sempre minore personale operativo.



29 febbraio 2016



...

Presso la Civica enoteca maceratese si è tenuta venerdì una conferenza stampa di presentazione del progetto di fusione tra i comuni di Pievebovigliana e Fiordimonte (fino a metà Ottocento un unico comune) - entrambi in provincia di Macerata - che porterà, una volta compiuto l’iter previsto, al nuovo comune di Valfornace. Viene così portato a termine un processo avviato nel 2013.







...

Con Camerino e Tolentino si chiude il primo tour, nei teatri della provincia, del progetto Incontra l’opera. Questa settimana gli studenti degli istituti IIS Varano di Camerino, ITCG Antinori di Matelica e IIS Filelfo di Tolentino hanno partecipato all’incontro con il direttore artistico del Macerata Opera Festival, Francesco Micheli.


27 febbraio 2016






...

Fine settimana ricco di appuntamenti con “i Teatri di Sanseverino” che propongono anche lo spettacolo, in esclusiva regionale per domenica 28 febbraio alle ore 17 al Feronia, “Svenimenti” il cui testo, tratto da Cechov, è stato elaborato drammaturgicamente da Elena Bucci e Marco Sgrosso che dello spettacolo sono anche registi e interpreti insieme a Gaetano Colella.


...

Il 29 febbraio è un giorno in più. Anche l’Università di Camerino aderisce all’iniziativa “ungiornoinpiù” promossa dall’Associazione "Posto Occupato", che dal 2013 contrasta la violenza di genere in ogni sua forma.


26 febbraio 2016









...

Prende ufficialmente il via il progetto “L.U.M.A.C.A. - Laboratorio Unione Montana dei Monti Azzurri Centri di Aggregazione”, presso il Centro di Aggregazione del Comune di Camporotondo di Fiastrone sito in via Roma 2.


...

Anche l’Università di Camerino ha voluto aderire alla campagna lanciata da Amnesty International Italia, in collaborazione con la Repubblica, per chiedere che si faccia chiarezza sull’omicidio di Giulio Regeni, per non permettere così che l’omicidio del giovane ricercatore italiano finisca per essere dimenticato.


25 febbraio 2016

...

È stata presentata ed inaugurata mercoledì mattina a Castelraimondo la “Casa dell'acqua”, il nuovo distributore pubblico dell'acqua da bere, realizzato dall'A.S.SE.M. tramite l'azienda leader nella depurazione dell'acqua Blupura s.r.l. e installato nei pressi della stazione ferroviaria, affianco alla torre monumentale del Cassero ed a Piazza della Repubblica.



1 marzo 2016





...

Domenica 21 febbraio presso la Sala dei Priori del palazzo comunale Bongiovanni si è tenuta l’Assemblea generale dei soci dell’Associazione Turistica “ Pro-Camerino ” per la presentazione del programma delle manifestazioni per l’anno 2016 e il rinnovo delle cariche sociali per il triennio 2016-2018.



...

L'annunciata e positiva volontà anche nel maceratese di procedere alla fusione di comuni limitrofi quali quelli di Pievebovigliana (877 abitanti) e Fiordimonte (214 abitanti) nella futura nuova realtà di Valfornace (leggi), conferma la necessità di supportare la buona volontà dei singoli sindaci e consigli comunali per comprendere e condividere quale sia nelle Marche il bacino omogeneo ottimale per la gestione dei servizi ai cittadini in un contesto di valorizzazione del sempre minore personale operativo.



29 febbraio 2016



...

Presso la Civica enoteca maceratese si è tenuta venerdì una conferenza stampa di presentazione del progetto di fusione tra i comuni di Pievebovigliana e Fiordimonte (fino a metà Ottocento un unico comune) - entrambi in provincia di Macerata - che porterà, una volta compiuto l’iter previsto, al nuovo comune di Valfornace. Viene così portato a termine un processo avviato nel 2013.








27 febbraio 2016






...

Fine settimana ricco di appuntamenti con “i Teatri di Sanseverino” che propongono anche lo spettacolo, in esclusiva regionale per domenica 28 febbraio alle ore 17 al Feronia, “Svenimenti” il cui testo, tratto da Cechov, è stato elaborato drammaturgicamente da Elena Bucci e Marco Sgrosso che dello spettacolo sono anche registi e interpreti insieme a Gaetano Colella.


...

Il 29 febbraio è un giorno in più. Anche l’Università di Camerino aderisce all’iniziativa “ungiornoinpiù” promossa dall’Associazione "Posto Occupato", che dal 2013 contrasta la violenza di genere in ogni sua forma.


26 febbraio 2016










...

Anche l’Università di Camerino ha voluto aderire alla campagna lanciata da Amnesty International Italia, in collaborazione con la Repubblica, per chiedere che si faccia chiarezza sull’omicidio di Giulio Regeni, per non permettere così che l’omicidio del giovane ricercatore italiano finisca per essere dimenticato.


25 febbraio 2016

...

È stata presentata ed inaugurata mercoledì mattina a Castelraimondo la “Casa dell'acqua”, il nuovo distributore pubblico dell'acqua da bere, realizzato dall'A.S.SE.M. tramite l'azienda leader nella depurazione dell'acqua Blupura s.r.l. e installato nei pressi della stazione ferroviaria, affianco alla torre monumentale del Cassero ed a Piazza della Repubblica.