Domenica 21 febbraio presso la Sala dei Priori del palazzo comunale Bongiovanni si è tenuta l’Assemblea generale dei soci dell’Associazione Turistica “ Pro-Camerino ” per la presentazione del programma delle manifestazioni per l’anno 2016 e il rinnovo delle cariche sociali per il triennio 2016-2018.
dal Comune di Camerino
L'annunciata e positiva volontà anche nel maceratese di procedere alla fusione di comuni limitrofi quali quelli di Pievebovigliana (877 abitanti) e Fiordimonte (214 abitanti) nella futura nuova realtà di Valfornace (leggi), conferma la necessità di supportare la buona volontà dei singoli sindaci e consigli comunali per comprendere e condividere quale sia nelle Marche il bacino omogeneo ottimale per la gestione dei servizi ai cittadini in un contesto di valorizzazione del sempre minore personale operativo.
Presso la Civica enoteca maceratese si è tenuta venerdì una conferenza stampa di presentazione del progetto di fusione tra i comuni di Pievebovigliana e Fiordimonte (fino a metà Ottocento un unico comune) - entrambi in provincia di Macerata - che porterà, una volta compiuto l’iter previsto, al nuovo comune di Valfornace. Viene così portato a termine un processo avviato nel 2013.
Con Camerino e Tolentino si chiude il primo tour, nei teatri della provincia, del progetto Incontra l’opera. Questa settimana gli studenti degli istituti IIS Varano di Camerino, ITCG Antinori di Matelica e IIS Filelfo di Tolentino hanno partecipato all’incontro con il direttore artistico del Macerata Opera Festival, Francesco Micheli.
Fine settimana ricco di appuntamenti con “i Teatri di Sanseverino” che propongono anche lo spettacolo, in esclusiva regionale per domenica 28 febbraio alle ore 17 al Feronia, “Svenimenti” il cui testo, tratto da Cechov, è stato elaborato drammaturgicamente da Elena Bucci e Marco Sgrosso che dello spettacolo sono anche registi e interpreti insieme a Gaetano Colella.
da Comune di San Severino
E' stata resa nota la delibera di giunta avente per oggetto l'adeguamento delle Case di Salute di tipo C in coerenza con gli standard qualitativi, strutturali, tecnologici e quantitativi relativi all'assistenza ospedaliera dopo la nota riorganizzazione del Sistema Sanitario Regionale (SSR).
di Riccardo Antonelli
Sfida al vertice nel girone F di Terza Categoria tra Nova Camers e Belfortese. Sabato, sul campo della squadra camerte, arriva la compagine prima in classifica con 46 punti. Una corazzata che in 19 partite ha subìto una sola sconfitta: quella del 21 novembre scorso contro lo Sforzacosta.
di Riccardo Antonelli
Anche l’Università di Camerino ha voluto aderire alla campagna lanciata da Amnesty International Italia, in collaborazione con la Repubblica, per chiedere che si faccia chiarezza sull’omicidio di Giulio Regeni, per non permettere così che l’omicidio del giovane ricercatore italiano finisca per essere dimenticato.
da UNICAM Università di Camerino
È stata presentata ed inaugurata mercoledì mattina a Castelraimondo la “Casa dell'acqua”, il nuovo distributore pubblico dell'acqua da bere, realizzato dall'A.S.SE.M. tramite l'azienda leader nella depurazione dell'acqua Blupura s.r.l. e installato nei pressi della stazione ferroviaria, affianco alla torre monumentale del Cassero ed a Piazza della Repubblica.
da Comunicamonti
Un malore improvviso ha portato via all'affetto dei suoi cari e dei suoi tanti amici a soli 57 anni, il mitico Luciano Beniani, patron del Much More di Matelica e del Covo Nord Est di Ponza.
di Riccardo Antonelli
redazione@viverecamerino.it
Si è avviata nel migliore dei modi la collaborazione tra San Severino Blues e la nuova rassegna Jazz&Wine di Matelica Festival, voluta dall’assessore alla cultura del Comune di Matelica, Cinzia Pennesi, con il supporto organizzativo dell’AMAT.
da San Severino Blues
www.sanseverinoblues.com
Domenica 21 febbraio presso la Sala dei Priori del palazzo comunale Bongiovanni si è tenuta l’Assemblea generale dei soci dell’Associazione Turistica “ Pro-Camerino ” per la presentazione del programma delle manifestazioni per l’anno 2016 e il rinnovo delle cariche sociali per il triennio 2016-2018.
dal Comune di Camerino
www.comune.camerino.mc.it
L'annunciata e positiva volontà anche nel maceratese di procedere alla fusione di comuni limitrofi quali quelli di Pievebovigliana (877 abitanti) e Fiordimonte (214 abitanti) nella futura nuova realtà di Valfornace (leggi), conferma la necessità di supportare la buona volontà dei singoli sindaci e consigli comunali per comprendere e condividere quale sia nelle Marche il bacino omogeneo ottimale per la gestione dei servizi ai cittadini in un contesto di valorizzazione del sempre minore personale operativo.
E’ stata inaugurata giovedì 25 febbraio, presso il Polo didattico-scientifico UNICAM di San Benedetto del Tronto, la quindicesima edizione del master in “Manager di Dipartimenti Farmaceutici”.
da UNICAM Università di Camerino
www.unicam.it
Terribile incidente nel tardo pomeriggio di domenica. Un'automobile è volata giù dal ponte sulla strada provinciale 45 tra Passo Sant'Angelo e Sant'Angelo in Pontano.
di Grazia Tuderi
redazione@viverecamerino.it
Nuovi strumenti per l'ospedale di Matelica grazie al Lions. Maccioni: "A fine 2016 nuove assunzioni"
L’ospedale di comunità di Matelica si arricchisce di tre nuovi importanti strumenti di diagnosi: l’holter pressorio, lo spirometro e il pulsossimetro da dito.
di Antonio Gentilucci
redazione@viverecamerino.it
Presso la Civica enoteca maceratese si è tenuta venerdì una conferenza stampa di presentazione del progetto di fusione tra i comuni di Pievebovigliana e Fiordimonte (fino a metà Ottocento un unico comune) - entrambi in provincia di Macerata - che porterà, una volta compiuto l’iter previsto, al nuovo comune di Valfornace. Viene così portato a termine un processo avviato nel 2013.
www.regione.marche.it
Trasferta impegnativa per il Real Matelica: i ragazzi di mister Fabio Del Natale hanno infatti affrontato il San Francesco Cingoli, formazione sesta in classifica in questo girone D di Terza Categoria.
di Riccardo Antonelli
redazione@viverecamerino.it
La Halley Matelica torna a giocare al palasport di Borgo Nazario Sauro e torna a vincere.
di Antonio Gentilucci
redazione@viverecamerino.it
Con Camerino e Tolentino si chiude il primo tour, nei teatri della provincia, del progetto Incontra l’opera. Questa settimana gli studenti degli istituti IIS Varano di Camerino, ITCG Antinori di Matelica e IIS Filelfo di Tolentino hanno partecipato all’incontro con il direttore artistico del Macerata Opera Festival, Francesco Micheli.
www.sferisterio.it
Controlli straordinari da parte dei Carabinieri della Compagnia di Camerino nel territorio compreso tra Matelica, Esanatoglia e Castelraimondo nel tardo pomeriggio di giovedì 25 febbraio.
di Grazia Tuderi
redazione@viverecamerino.it
Piccoli atleti lasciati a piedi. La Regione Marche taglia e colpisce anche lo sport giovanile.
di Riccardo Antonelli
redazione@viverecamerino.it
Matteo Renzi ha risposto con una mail, firmata dalla Segreteria del Presidente del Consiglio, alla richiesta di ascolto ed aiuto del giovane settempedano Roberto Pioli.
di Riccardo Antonelli
redazione@viverecamerino.it
E' stata inaugurata nel Foyer del teatro Piermarini la prima edizione del Master in Wine Export Management organizzato dalla Scuola di Giurisprudenza Unicam in collaborazione con il Comune di Matelica e l'Istituto Marchigiano di Tutela Vini.
di Riccardo Antonelli
redazione@viverecamerino.it
Fine settimana ricco di appuntamenti con “i Teatri di Sanseverino” che propongono anche lo spettacolo, in esclusiva regionale per domenica 28 febbraio alle ore 17 al Feronia, “Svenimenti” il cui testo, tratto da Cechov, è stato elaborato drammaturgicamente da Elena Bucci e Marco Sgrosso che dello spettacolo sono anche registi e interpreti insieme a Gaetano Colella.
da Comune di San Severino
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Il 29 febbraio è un giorno in più. Anche l’Università di Camerino aderisce all’iniziativa “ungiornoinpiù” promossa dall’Associazione "Posto Occupato", che dal 2013 contrasta la violenza di genere in ogni sua forma.
da UNICAM Università di Camerino
www.unicam.it
Grave incidente sull'Autostrada 14 all'altezza del casello Rimini Sud. Due tir che viaggiavano in direzione Bologna si sono scontrati andando in parte distrutti.
di Grazia Tuderi
redazione@viverecamerino.it
E' stata resa nota la delibera di giunta avente per oggetto l'adeguamento delle Case di Salute di tipo C in coerenza con gli standard qualitativi, strutturali, tecnologici e quantitativi relativi all'assistenza ospedaliera dopo la nota riorganizzazione del Sistema Sanitario Regionale (SSR).
di Riccardo Antonelli
redazione@viverecamerino.it
Sfida al vertice nel girone F di Terza Categoria tra Nova Camers e Belfortese. Sabato, sul campo della squadra camerte, arriva la compagine prima in classifica con 46 punti. Una corazzata che in 19 partite ha subìto una sola sconfitta: quella del 21 novembre scorso contro lo Sforzacosta.
di Riccardo Antonelli
redazione@viverecamerino.it
Il Presidente Pettinari ha aperto al traffico la variante del Glorioso che sposta più a nord est l'innesto tra la provinciale 502 di Cingoli e la 361 Settempedana.
dalla Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
Il Ministro della Salute Beatrice Lorenzin è intervenuta in merito alla situazione dei punti nascita marchigiani.
di Riccardo Antonelli
redazione@viverecamerino.it
Prende ufficialmente il via il progetto “L.U.M.A.C.A. - Laboratorio Unione Montana dei Monti Azzurri Centri di Aggregazione”, presso il Centro di Aggregazione del Comune di Camporotondo di Fiastrone sito in via Roma 2.
da Unione Montana dei Monti Azzurri
www.montiazzurri.it
Anche l’Università di Camerino ha voluto aderire alla campagna lanciata da Amnesty International Italia, in collaborazione con la Repubblica, per chiedere che si faccia chiarezza sull’omicidio di Giulio Regeni, per non permettere così che l’omicidio del giovane ricercatore italiano finisca per essere dimenticato.
da UNICAM Università di Camerino
www.unicam.it
È stata presentata ed inaugurata mercoledì mattina a Castelraimondo la “Casa dell'acqua”, il nuovo distributore pubblico dell'acqua da bere, realizzato dall'A.S.SE.M. tramite l'azienda leader nella depurazione dell'acqua Blupura s.r.l. e installato nei pressi della stazione ferroviaria, affianco alla torre monumentale del Cassero ed a Piazza della Repubblica.
da Comunicamonti
Comunicazione e formazione
La scorsa estate il settimanale “Panorama” l’ha inserito nella classifica de i venti libri da leggere sotto l’ombrellone.
da Comune di San Severino
www.comune.sanseverinomarche.mc.it