Ancora sugli allori la Gioventù Musicale di Camerino, che il 3 marzo scorso ha bissato il successo di pubblico del recital d’apertura della 46^ Stagione Concertistica grazie al violinista coreano In Mo Yang, protagonista di una straordinaria performance in duo con il pianista Yannick Rafalimanana.
da Gioventù Musicale Italiana Camerino
Dopo la decisione finale del TAR (leggi), anche il Consiglio di Stato ha respinto la richiesta di sospensiva dei provvedimenti dell'Asur e della Regione Marche riguardo la chiusura del punto nascita di San Severino.
di Riccardo Antonelli
A conferma del buon lavoro portato a termine nella passata stagione, l’Automobile Club Macerata e l’Associazione Sportiva AC Macerata hanno ricevuto approvazione e conferma da AciSport per il 2016 per l’effettuazione a titolo sperimentale delle prove titolate della montagna per vetture moderne e storiche nello stesso weekend.
da Giuseppe Saluzzi
Giovedì mattina alle ore 11,00, presso la Cattedrale di Macerata, si è celebrato il Precetto Pasquale delle Forze di Polizia di tutta la provincia, con una Santa Messa officiata a cura del Vescovo di Macerata, Mons. Nazzareno Marconi, alla quale hanno partecipato il Sindaco di Macerata, Avv. Romano Carancini, il Vicario della Prefettura di Macerata, V. Prefetto Rosalia Mazza, il Questore, i Comandanti Provinciali dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza, del Corpo Forestale dello Stato e dei Vigili del Fuoco, la Presidente Provinciale della Croce Rossa Italiana, rappresentanze delle Associazioni Nazionali in congedo, altre autorità civili e militari della provincia, nonché molti comuni cittadini.
dal Comando dei Carabinieri
Un evento culturale dedicato a una grande donna, principessa, clarissa e santa. Nel quinto anniversario della sua canonizzazione, il Museo della tessitura-Laboratorio La Tela e l'Associazione arti e mestieri di Macerata e Camerino, con il patrocinio dell'Assemblea legislativa delle Marche, hanno scelto di dedicare a Camilla Battista, figlia di Giulio da Varano, una tavola rotonda.
da Assemblea Legislativa delle Marche
Mercoledì 9 marzo presso il Comune di Camerino si è tenuto un incontro organizzato dai Giovani Democratici con il Sistema Bibliotecario Carcerario Marchigiano, insieme alla Direzione della Casa Circondariale di Camerino e con l'Amministrazione Comunale; con l'occasione i GD hanno consegnato agli educatori i libri raccolti durante gli scorsi mesi, tramite i propri iscritti, amici ed amministratori del PD della provincia.
Il Comune di San Severino Marche informa che in vista del Referendum popolare, che si terrà domenica 17 aprile, è stata convocata per mercoledì 23 marzo, alle ore 12, la Commissione elettorale per procedere alla nomina degli scrutatori che saranno destinati agli uffici elettorali di sezione.
dal Comune di San Severino Marche
In occasione della “Settimana Culturale” dal 14 al 17 marzo prossimi l’Uteam, l’Università della Terza Età dell’Alto Maceratese, in collaborazione con il Comune di San Severino Marche, organizza una serie di appuntamenti che si apriranno con la conferenza dell’ex prefetto Mario Ciclosi, già commissario straordinario della Provincia di Vibo Valentia e del Comune di Parma, su “Il commissariamento negli enti locali”.
da Comune di San Severino
Si terrà il prossimo 11 marzo la giornata conclusiva del progetto di formazione-orientamento denominata “Le libertà in gioco” organizzata dalla Scuola di Giurisprudenza dell’Università di Camerino e rivolta ad alcuni Istituti di istruzione superiore delle Regioni Marche e dell’ Umbria.
da UNICAM Università di Camerino
Nel pomeriggio di lunedì 7 marzo, alle ore 16.15 circa, in corso Garibaldi, in pieno centro storico a Tolentino, si è verificato un investimento. Infatti un’autovettura Volvo condotta da C.M.L. di Caldarola, 54 anni, ha investito una anziana signora sulle strisce pedonali, M.D. di 86 anni, residente a Tolentino.
dal Comune di Tolentino
Il direttore dei Musei Vaticani, Antonio Paolucci, storico dell’arte già ministro per i Beni Culturali e Ambientali e soprintendente per il Polo Museale Fiorentino, inaugurerà sabato 19 marzo il riallestimento generale e i nuovi percorsi dedicati all’arte del Barocco della pinacoteca civica “Padre Tacchi Venturi” di San Severino Marche.
da Comune di San Severino
L’associazione Convivium Camerinense, nell'ambito delle attività della “Scuola Europea di Cultura Politica”, organizza per mercoledì prossimo, il 9 marzo, un incontro-dibattito su Vittorio Arrigoni, attivista per la pace e la tutela dei diritti umani ucciso a Gaza nel 2011, dal titolo “Restiamo Umani”, adagio con il quale l'attivista e giornalista terminava ogni suo articolo.
da Comunicamonti
Il Presidente della Provincia di Macerata Antonio Pettinari e l'Assessore alle Pari Opportunità Paola Mariani, nell'augurare alle donne del nostro territorio un “Buon 8 marzo”, all'insegna della consapevolezza del proprio valore e dei propri diritti, assicurano la prosecuzione dell'impegno delle istituzioni nel contrastare l'odioso fenomeno della violenza.
dalla Provincia di Macerata
L’Associazione Culturale “San Ginesio” e l'Istituto di Istruzione Superiore "Alberico Gentili" di San Ginesio, domenica 20 marzo, alle ore 17.00, presso l'Aula Magna dell’Istituto di Istruzione Superiore "Alberico Gentili" di San Ginesio, presentano: “Giornata Mondiale del Teatro”.
da Associazione Culturale San Ginesio
Nessuno avrebbe pensato al sold out per lo spettacolo di domenica pomeriggio 28 febbraio al teatro Piermarini: 'Il Mago di Nooz' presentato da Ruvidoteatro per le famiglie ha avuto un successo oltre ogni aspettativa, confermando il buon lavoro fatto dalla compagnia di Matelica con il territorio e i suoi abitanti.
da Ruvido Teatro
Con il presente comunicato, il gruppo consiliare Comunità e Territorio e il consigliere indipendente di minoranza Pietro Tapanelli intendono manifestare tutta la loro preoccupazione riguardo alla mancata approvazione della mozione presentata nell’ultimo consiglio comunale, volta proprio ad aprire un dialogo su un’ipotetica fusione tra alcuni comuni appartenenti all’Unione Montana “Marca di Camerino”.
da Comunità e Territorio