Sono state rubate, nei giorni scorsi, sei arnie contenenti api del ceppo Santa Maria di Rotis. Da tempo questo tipo di insetti viene studiato per la particolare resistenza: grazie allo sciame in questione infatti l'apicoltura italiana potrebbe intraprendere un nuovo percorso di conservazione e tutela.
di Riccardo Antonelli
Anas comunica che la strada statale 77 della Val di Chienti sarà provvisoriamente chiusa in entrambe le direzioni nel comune di Muccia (località Maddalena) in orario notturno tra le 20:00 di lunedì 21 marzo e le 6:00 di martedì 22 marzo 2016, per consentire la posa di una conduttura fognaria.
da Anas
Vista la stagione invernale oltremodo calda, quest'anno si è da subito sentito più forte il problema delle processionarie che hanno infestato con i loro nidi parecchie piante del verde pubblico di Matelica. Un problema che la città condivide con parecchi altri centri in tutta Italia.
da Amministrazione Comunale Matelica
Dipak Pant, docente di ‘Antropologia’ e ‘Sistemi Economici Comparati’ e fondatore e coordinatore dell’unità di Studi Interdisciplinari per L’economia Sostenibile dell’Università Cattaneo - LIUC di Varese, antropologo ed esperto a livello mondiale di sviluppo economico sostenibile, terrà sabato 19 marzo, una Lectio Magistralis presso la sede dell'azienda Citynet srl di Matelica.
da Comunicamonti
“Terra Madre Terra Matrigna” in scena al Teatro Leopardi di San Ginesio sabato 19 marzo (inizio ore 21.30) è un concerto multimediale che nasce dalla collaborazione tra Interiors (Valerio Corzani & Erica Scherl) e Serena Fortebraccio. Primo degli appuntamenti del cartellone realizzato dal Comune in collaborazione con AMAT con il contributo di MiBACT e Regione Marche.
da AMAT
Apprendo che il Partito Democratico di Cerreto d’Esi ha richiesto la convocazione di un Consiglio Comunale a seguito di notizie di stampa risalenti agli scorsi giorni e riguardanti la permanenza, proprio nella stessa Cerreto, di una delle menti della strage del Bardo, ucciso recentemente in Libia.
da Pietro De Leo
Dopo il successo di pubblico del concerto inaugurale, sabato 19 marzo alle ore 17.30 secondo appuntamento presso la Sala Ciro Scarponi del Palazzo della Musica a Camerino con la 1° edizione di “I Giovani Talenti del Clarinetto” curata dall’Accademia Italiana del Clarinetto con la direzione artistica di Piero Vincenti, il patrocinio del Comune di Camerino, del CIDIM, in collaborazione con Adesso Musica, la ProLoco.
La città di San Severino Marche si appresta a salutare un evento nell’evento, la visita del direttore dei Musei Vaticani, Antonio Paolucci, fra i maggiori storici dell’arte in Italia e già ministro per i Beni Culturali e Ambientali oltre che soprintendente per il Polo Museale Fiorentino, in programma per sabato prossimo (19 marzo) in occasione del taglio del nastro del riallestimento generale ma anche dei nuovi percorsi, dedicati all’arte del Barocco, della pinacoteca civica “Padre Tacchi Venturi”.
da Comune di San Severino
"Tutelare l’economia legale e le imprese rispettose delle regole, garantendo allo Stato, all’Unione Europea, alle Regioni e agli Enti locali il regolare afflusso ed il corretto impiego delle risorse destinate al benessere della collettività e al sostenimento delle politiche di sviluppo economico e sociale". Questo l'obiettivo della Guardia di Finanza nel 2015.
di Riccardo Antonelli
In occasione della “Settimana Mondiale del Cervello” il Comune di San Severino Marche dedica un incontro di studi a Bartolomeo Eustachio, anatomista italiano nato in città nel Cinquecento, teorico dello studio della tuba auditiva destra, ricordata tutt’oggi come la “Tromba di Eustachio”.
da Comune di San Severino
La conferenza del professor Giammario Borri, docente dell’Università degli Studi di Macerata, dal titolo: “Alla ricerca della felicità” e la presentazione del libro “La donna di Villamare” di Giuseppe Baiocco chiudono giovedì (17 marzo), nella sede dell’Uteam di via Salimbeni, la serie di incontri che l’Università della Terza Età dell’Alto Maceratese, in collaborazione con il Comune di San Severino Marche, ha organizzato in occasione della “Settimana Culturale”.
da Comune di San Severino