Sabato 2 aprile alle ore 17.30 terzo appuntamento presso la Sala Ciro Scarponi del Palazzo della Musica a Camerino con la 1° edizione di “I Giovani Talenti del Clarinetto” curata dall’Accademia Italiana del Clarinetto con la direzione artistica di Piero Vincenti, il patrocinio del Comune di Camerino, del CIDIM, in collaborazione con Adesso Musica, la ProLoco.
Sabato prossimo (2 aprile), dalle ore 21 alle 22, lo “Scrigno della gioia”, ovvero il mercatino del libro usato promosso a fini di solidarietà che si tiene nella chiesa sconsacrata di S. Giovanni Battista a San Severino Marche, presenta la nuova iniziativa dal titolo: “Un’ora serena”.
da Comune di San Severino
Apprendo dalla stampa che il Sindaco farà retromarcia in merito all’istituzione dell'albo dei farmacisti "in saldo" (leggi). Come? In che modo? Non si sa!
da Andrea Caprodossi
Matelica Festival Jazz&Wine, la rassegna realizzata dal Comune di Matelica in collaborazione con San Severino Blues, entra nel cuore del suo programma con un doppio appuntamento: giovedì 31 marzo nel Foyer del Verdicchio con un aperitivo e serata dedicata a Janis Joplin e Amy Winehouse dal duo Clarissa Vichi e Paolo Sorci e venerdì 1 aprile con l’evento internazionale sul palco del teatro Piermarini che vede protagonisti Alphonso Johnson, icona mondiale del basso elettrico, Frank Ricci e Adriano Molinari, batterista di Zucchero.
da San Severino Blues
Tutti in fila alla scoperta delle “Liete stanze” nel week end di Pasqua che ha visto registrare affluenza record alla pinacoteca civica “Padre Tacchi Venturi” di San Severino Marche di recente riaperta alla presenza del direttore dei Musei Vaticani, Antonio Paolucci, storico dell’arte già ministro per i Beni Culturali e Ambientali e soprintendente per il Polo Museale Fiorentino dopo i lavori, finanziati dal Comune e dal Gal, che hanno permesso un riallestimento di quella che è considerata una delle raccolte d’arte più interessanti delle Marche.
da Comune di San Severino
“Prendiamo atto con soddisfazione e apprezziamo la decisione del Comune di Camerino di riconsiderare l’istituzione di un albo dei farmacisti trovando così una soluzione che tenga conto delle considerazioni formulate dalla Federazione degli Ordini, in merito all’impossibilità di selezionare sulla base del solo criterio del ribasso sul compenso orario” dice il presidente della FOFI, Senatore Andrea Mandelli.
da FOFI
Missione internazionale per uno dei volontari più attivi del gruppo comunale di Protezione Civile di San Severino Marche, Joris Jozef R Maes (nella foto), 49 anni, nato a Sint Niklass, in Belgio, ma trasferitosi dal 2012 a Serralta e iscritto alla Protezione Civile europea che lo ha “arruolato” per prendere parte, nella città di Tinglev in Danimarca, a una esercitazione che ha visto la partecipazione di numerosi gruppi in rappresentanza di diverse nazioni.
da Comune di San Severino
Nell’11esima Manovella d’Oro che ha segnato l’allungo della Scuderia Marche in vetta alla speciale classifica dei club più titolati d’Italia su tutto il resto delle società che si occupano di organizzare manifestazioni riservate ad auto storiche, c’è anche una piccola fetta di Camerino.
da Alberto Pistilli
Giovedì 24 marzo, presso la sala del Consiglio Comunale di Matelica, alla presenza della giunta Comunale e del Sindaco Alessandro Delpriori, del Dirigente Regione Marche P.F. Lavoro e Formazione, Fabio Montanini, del Sig. Luciano Ghergo Presidente della Antonio Merloni CGG SpA, delle OOSS, FIM FIOM e UILM territoriali, le RSU dello Stabilimento di Matelica e di quasi la totalità dei lavoratori dello stabilimento stesso, si è tenuto il previsto confronto in merito al destino dello stabilimento di Matelica.
Il Consiglio comunale di San Severino Marche ha votato un atto di indirizzo (favorevoli Martini, Felicioli, Vitturini, Pelagalli, Muzio, Beni e Lucarelli, contrari Chiodi, Lampa e Cherubini, astenuti Gregori, Taborro, Dialuce e Aronne), che verrà ora sottoposto alla Conferenza dei Servizi, in merito alla realizzazione di interventi edificatori richiesti al Suap dalle ditte Agricola Rocchetta e Boscorosso per la realizzazione di allevamenti caprini in località Ugliano e comportanti varianti al Prg.
da Comune di San Severino
Sì definitivo del Consiglio comunale di San Severino Marche, il provvedimento è passato con il voto unanime dei presenti, alla variante parziale al Piano Regolatore Generale per la trasformazione dell’ex Seminario – cineteatro San Paolo in struttura per attrezzature turistico e ricettive.
da Comune di San Severino
Dopo un anno dall’inizio della sperimentazione della rete di servizi per persone affette da demenza e caregiver, l’8 aprile alle ore 9 al Campus universitario di Camerino si terrà il convegno “Tempo alle famiglie: rete di servizi per persone con demenza, un anno dopo… una sfida vinta?”, organizzato dall'Afam - Associazione familiari Alzheimer Marche, con il patrocinio dell'Università di Camerino, la Fondazione Cariverona, la Regione Marche, la collaborazione degli Ambiti territoriali 17 e 18, Coos Marche, Asur area vasta 3 e il sostegno del CSV Marche (Centro servizi per il volontariato).
da CSV Marche
Dopo il grande successo registrato nel week end d’apertura seguito al taglio del nastro dell’atteso riallestimento, cerimonia cui ha preso parte il direttore dei Musei Vaticani, Antonio Paolucci, storico dell’arte già ministro per i Beni Culturali e Ambientali e soprintendente per il Polo Museale Fiorentino; la pinacoteca civica “Padre Tacchi Venturi” di San Severino Marche apre le porte al pubblico per il ponte di Pasqua con orari straordinari.
da Comune di San Severino