Dopo le copiose piogge delle settimane scorse ed il conseguente allagamento di alcune zone intorno all'affluente 'Vallesina' del Chienti, la Guardia Forestale ha deciso di effettuare alcuni controlli in quanto l'alveo del torrente era stato interessato da lavori di ripristino ambientale.
Non solo scintille durante l’ultimo consiglio comunale del Comune di Camerino, tenutosi giovedì 31 marzo, ma anche un palese imbarazzo (a nostro avviso) e mancate risposte ai nostri legittimi dubbi, su punti fondamentali della vita amministrativa e politica, posti all’ordine della discussione.
Il fenomeno dei crimini informatici è in rapidissima crescita, sia per quanto riguarda la portata che per quanto concerne la complessità degli attacchi. Anche i quotidiani Vivere hanno subito nella notte tra il 3 e il 4 aprile 2016 un attacco informatico che ha reso il sito indisponibile dalle 2 di notte fino al pomeriggio di lunedì.
di Redazione
Continuano con successo gli incontri della rassegna “La Musica incontra la Scuola” (4° ed. 2016) organizzata dall’Istituto Musicale Nelio Biondi con il contributo dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Camerino e curata da Vincenzo Correnti, musicista camerte generoso e instancabile animatore di iniziative e proposte musicali.
Quanto è costata la lunga crisi economica per gli studenti universitari italiani in termini di disagi, di cambiamenti di strategie delle famiglie rispetto all’investimento in istruzione dei figli? Quanto ha inciso per i meno abbienti la contrazione della possibilità di fare un “lavoretto”?
Dopo le sei rappresentazioni di marzo che si sono felicemente concluse al Lanzi di Corridonia, domenica prossima, 3 aprile, alle ore 21, torna in scena al teatro Marchetti di Camerino la commedia 'Più de là che de qua', commedia dialettale di Fabio Macedoni, presentata dalla Compagnia Valenti per la regia di Francesco Facciolli.
dagli Organizzatori
Resteranno in carica fino al prossimo ottobre i commissari straordinari degli Ersu. La Prima Commissione affari istituzionali, presieduta da Francesco Giacinti (Pd), ha approvato giovedi la proposta di legge a iniziativa della Giunta regionale che modifica le "Disposizioni urgenti sugli enti regionali per il diritto allo studio universitario", prorogando di sei mesi la scadenza del commissariamento.
Sabato 2 aprile alle ore 17.30 terzo appuntamento presso la Sala Ciro Scarponi del Palazzo della Musica a Camerino con la 1° edizione di “I Giovani Talenti del Clarinetto” curata dall’Accademia Italiana del Clarinetto con la direzione artistica di Piero Vincenti, il patrocinio del Comune di Camerino, del CIDIM, in collaborazione con Adesso Musica, la ProLoco.
Sabato prossimo (2 aprile), dalle ore 21 alle 22, lo “Scrigno della gioia”, ovvero il mercatino del libro usato promosso a fini di solidarietà che si tiene nella chiesa sconsacrata di S. Giovanni Battista a San Severino Marche, presenta la nuova iniziativa dal titolo: “Un’ora serena”.
Apprendo dalla stampa che il Sindaco farà retromarcia in merito all’istituzione dell'albo dei farmacisti "in saldo" (leggi). Come? In che modo? Non si sa!