Giornata intensa quella del prossimo 11 aprile a Camerino. L'associazione di promozione sociale Il Cortile di Edy, in collaborazione con il Comune di Camerino, l'Università di Camerino, la Fondazione Caponnetto e le Unioni Montane Marca di Camerino, dei Monti Azzurri, delle Alte Valli del Potenza e dell’Esino, organizza “#lostatosiamonoi”, una giornata dedicata alla legalità.
Lunedì mattina, presso lo stabilimento GI&E di Porto Recanati, si è svolto un incontro del tavolo tecnico della AntonioMerloniCGG per la definizione dell’ordine di acquisto del nuovo impianto di verniciatura e l’aggiornamento del cronoprogramma di smantellamento dell’attuale impianto produttivo di serbatoi nuovi, collegato alle date di arrivo e di installazione dei nuovi impianti.
Dopo le copiose piogge delle settimane scorse ed il conseguente allagamento di alcune zone intorno all'affluente 'Vallesina' del Chienti, la Guardia Forestale ha deciso di effettuare alcuni controlli in quanto l'alveo del torrente era stato interessato da lavori di ripristino ambientale.
Non solo scintille durante l’ultimo consiglio comunale del Comune di Camerino, tenutosi giovedì 31 marzo, ma anche un palese imbarazzo (a nostro avviso) e mancate risposte ai nostri legittimi dubbi, su punti fondamentali della vita amministrativa e politica, posti all’ordine della discussione.
Il fenomeno dei crimini informatici è in rapidissima crescita, sia per quanto riguarda la portata che per quanto concerne la complessità degli attacchi. Anche i quotidiani Vivere hanno subito nella notte tra il 3 e il 4 aprile 2016 un attacco informatico che ha reso il sito indisponibile dalle 2 di notte fino al pomeriggio di lunedì.
di Redazione
Continuano con successo gli incontri della rassegna “La Musica incontra la Scuola” (4° ed. 2016) organizzata dall’Istituto Musicale Nelio Biondi con il contributo dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Camerino e curata da Vincenzo Correnti, musicista camerte generoso e instancabile animatore di iniziative e proposte musicali.