Ha chiuso i battenti domenica scorsa, ma il Salone del Mobile di Milano continua a far parlare di sé. Sì, perché quella appena trascorsa è l'edizione dei record: la 55esima edizione è stata, infatti, la più visitata di sempre, superando le 370.000 presenze, di cui un 67% rappresentato da operatori esteri.
Presso la sala Consiliare del Comune di Pievebovigliana, venerdì 22 aprile alle ore 21, il Consorzio Apistico Provinciale Obbligatorio di Macerata ha organizzato un seminario di tecniche apistiche d’avanguardia dal titolo: "Api Regine di Qualità- tecnioche di allevamento e di selezione".
Da Proloco Pievebovigliana
Fino a pochi anni fa, quando le campagne erano ancora popolate, tutti gli anni, per l’ascensione, che cadeva di giovedì festivo, giungevano al Santuario del Glorioso da tutte le 41 frazioni e parrocchie di San Severino Marche (che allora era diocesi), numerose processioni con stendardi, bandiere e crocifissi processionali.
da Confraternità Corpus Domini San Severino
"Classico” vento ad accogliere e ad accompagnare per tutto il Week End gli oltre 170 piloti “centro sud”, presenti al secondo dei tre appuntamenti validi per l’accesso alle Finali del Campionato Italiano Junior 2016, a cui accederanno i migliori 24 classificati di ciascuna categoria.
Doppia visita guidata, prima e dopo quelle che verranno proposte in occasione delle speciali aperture programmate per il lungo ponte 25 Aprile, alla rinnovata pinacoteca civica “Padre Tacchi Venturi” di San Severino Marche recentemente riaperta nel corso di una cerimonia ufficiale cui ha preso parte anche il direttore dei Musei Vaticani, il professor Antonio Paolucci.
Giobbe Covatta e Enzo Iacchetti, diretti da Gioele Dix sono con "Matti da slegare" al Teatro della Fortuna di Fano in chiusura della stagione dal 15 al 17 aprile e al Teatro Marchetti di Camerino lunedì 18, nei cartelloni proposti dai due Comuni con l'AMAT in collaborazione con MiBACT e Regione Marche.
Depositate dal dal direttore del Parco dei SIbillini le “Misure di conservazione generali e regolamentari” dei Siti Natura 2000 che verranno a giorni pubblicate nel BUR delle Marche (leggi).
da Sibillini MTB
Firmata nei giorni scorsi in Ateneo la convenzione quadro tra l’Università di Camerino e tre società di consulenza, lo Studio Botta & Associati S.r.l., la M.M. S.r.l. e Soluzioni S.r.l., per attività di collaborazione nell’ambito dell’Osservatorio sulla legalità d’impresa attivo presso la Scuola di Giurisprudenza di Unicam.
Fissato per venerdì 22 aprile alle ore 17.00 presso il Palazzo dei Cardinali Pallotta, sede del Municipio di Caldarola, l'incontro di sensibilizzazione organizzato dalla Delegazione FAI di Macerata sull'emergenza culturale rappresentata dall'eremo di San Benedetto di Caldarola, uno dei più importanti insediamenti medievali dell'entroterra marchigiano.
Il Parco Nazionale dei Monti Sibillini ha inviato a tutti i Comuni del Parco, alle Regioni Marche e Umbria, alle province di Macerata, Fermo, Ascoli Piceno e Perugia, alle Unioni Montane e ai Comuni contigui, le misure di conservazione dei siti Natura 2000 per il deposito, presso i rispettivi Municipi, della documentazione indicata in oggetto al fine raccogliere le eventuali osservazioni nei tempi previsti.
Nuova Simonelli Group ha inaugurato a Singapore una propria sede commerciale. È la prima che l’azienda italiana, oggi leader mondiale nel settore delle macchine professionali per caffè e cappuccino, apre nell’area del Pacifico. Nella struttura, situata al 61 Kaki Bukit Ave 1 02-24 Shun Li Industrial Park (P. +65-6841-0985), opera personale sia italiano che locale.
da Simonelli Group