“La gente dovrebbe capire che non centra l’esteriorità. Pensano che io sia anoressica, sono quella cosa lì, solo se sono magra, quindi non ha senso aver ripreso peso, non ha senso aver fatto tutta questa fatica, sono al punto di prima, non so chi sono, devo recitare la parte di quella che sta male. Che salta i pasti, quindi anche se voglio farlo, perché la mia disponibilità a stare meglio c’è, non riesco, perché non so chi sono…”. Caterina, tratto dal documentario Eat Me.
dagli Organizzatori
Il Comune di San Severino Marche comunica che in occasione delle elezioni Amministrative del 5 giugno la nomina degli scrutatori, sia titolari che di riserva, avverrà prioritariamente con il criterio del sorteggio tra coloro che sono iscritti nell’apposito albo comunale e al Centro per l’impiego con lo status di disoccupati o inoccupati.
Monsignor Antonello Napolioni, nominato a novembre dello scorso anno alla guida della Diocesi di Cremona, è tornato nella “sua” San Severino Marche, la città che per cinque anni – dal 2010 al 2105 – lo ha visto impegnato come sacerdote nella parrocchia di San Severino Vescovo.
Appuntamento sabato 23 aprile al Teatro Piermarini di Matelica con Daniela Poggi – volto celebre di televisione e cinema – che in 'Anima Animale' dà voce alle emozioni del mondo animale, alle vite di queste creature identificandosi con i loro sentimenti fino a diventare essa stessa quella creatura e fino a far vivere (anche attraverso immagini, suoni, musiche) ciò che gli animali provano, sentono, temono ed amano.
“L’autore teatrale: dalla tradizione dialettale alla scena 2.0” è il titolo del convegno organizzato dal Comune di Camerino, con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio della Provincia di Macerata, in occasione dell’edizione 2016 del Premio Ugo Betti per la drammaturgia e in programma venerdì 29 aprile alle ore 17.30 nella Sala consiliare del Palazzo comunale Bongiovanni.
Il Comune di San Severino Marche e la sezione “Capitano Salvatore Valerio” dell’Anpi, l’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia, in occasione del 71esimo anniversario della Liberazione Nazionale, che ricorre il 25 aprile, hanno organizzato una serie di manifestazioni in città.
Anche quest’anno è ripartito nella provincia di Macerata il “Progetto Icaro” sull'educazione stradale, elaborato dal Servizio Polizia Stradale del Ministero dell’Interno d’intesa con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, il Dipartimento di Psicologia, “Sapienza” Università di Roma, la Fondazione ANIA per la sicurezza stradale, il MO.I.GE. (Movimento Italiano Genitori), la Federazione Ciclistica Italiana, il Gruppo ASTMSIAS, il Gruppo Autostrada del Brennero S.P.A. e con aziende del settore ciclistico, giunto alla sua 16^ edizione.
da Questura di Macerata
Ha chiuso i battenti domenica scorsa, ma il Salone del Mobile di Milano continua a far parlare di sé. Sì, perché quella appena trascorsa è l'edizione dei record: la 55esima edizione è stata, infatti, la più visitata di sempre, superando le 370.000 presenze, di cui un 67% rappresentato da operatori esteri.
Presso la sala Consiliare del Comune di Pievebovigliana, venerdì 22 aprile alle ore 21, il Consorzio Apistico Provinciale Obbligatorio di Macerata ha organizzato un seminario di tecniche apistiche d’avanguardia dal titolo: "Api Regine di Qualità- tecnioche di allevamento e di selezione".
Da Proloco Pievebovigliana
Fino a pochi anni fa, quando le campagne erano ancora popolate, tutti gli anni, per l’ascensione, che cadeva di giovedì festivo, giungevano al Santuario del Glorioso da tutte le 41 frazioni e parrocchie di San Severino Marche (che allora era diocesi), numerose processioni con stendardi, bandiere e crocifissi processionali.
da Confraternità Corpus Domini San Severino
"Classico” vento ad accogliere e ad accompagnare per tutto il Week End gli oltre 170 piloti “centro sud”, presenti al secondo dei tre appuntamenti validi per l’accesso alle Finali del Campionato Italiano Junior 2016, a cui accederanno i migliori 24 classificati di ciascuna categoria.