Si porta a conoscenza dei genitori dei bambini frequentanti la Scuola Materna che il Comune di Matelica intende organizzare, nei locali della Scuola stessa sita in Via Bellini, un centro estivo di animazione, nel periodo 4 – 29 Luglio 2016, nei giorni dal lunedì al venerdì con orario massimo dalle ore 07,15 alle ore 17,15.
"Non fare lo sbronzo" è la nuova iniziativa che vedrà nella tre giorni finali della Festa della Spada a Camerino, 19, 20 e 21 maggio 2016, la presenza del servizio etilotest gratuito e anonimo fino a notte fonda e la possibilità da inizio serata di sperimentare i pericoli della guida in stato di ebbrezza grazie al "tappeto al volante", una simulazione live ideata dal Team Stammibene.
Doppio appuntamento giovedì (19 maggio) e venerdì (20 maggio), spettacolo unico alle ore 21,15, con i Teatri di SanSeverino che per la rassegna di cinema al San Paolo propongono il film “Room” di Lenny Abrahamson con Brie Larson, Megan Park, Jacob Tremblay. Ingresso spettacolo per i non abbonati a 5 euro.
Giovani scacchisti settempedani dell’Istituto comprensivo “Padre Tacchi Venturi” hanno dato un ottimo supporto alla formazione marchigiana, classificatasi alla fine terza, ai Campionati studenteschi di scacchi che si sono svolti in Calabria, presso il villaggio Minerva di Marina di Sibari, dal 12 al 15 maggio.
Manca poco alla giornata di domenica (22 maggio) dedicata alla 35esima edizione della Corsa alla Spada di Camerino. A poca distanza dal grande evento è stata presentata, come da tradizione, la Spada ambita come trofeo dall'atleta che per primo varcherà il traguardo fissato a Santa Maria in Via.
Ancora un importante successo per la ricerca di Unicam. Sono stati appena pubblicati sulla prestigiosa rivista scientifica internazionale PNAS (Proceedings of the National Academy of Sciences, organo ufficiale dell’Accademia nazionale delle Scienze degli Stati Uniti), i risultati di un lavoro di ricerca condotto da un gruppo di biologi Unicam coordinati dal prof. Claudio Gualerzi.
Mostre, visite, musica e spettacoli: torna la Notte dei Musei, decine di appuntamenti a San Severino
Musei aperti fino all'una di notte, visite guidate, mostre, spettacoli di animazione per adulti e bambini, laboratori didattici, maratone di lettura, concerti, esibizioni di dj, balli e spettacoli di musica dal vivo e poi, ancora, negozi aperti, mercatini, degustazioni e prodotti tipici.
Il prossimo sabato 28 maggio alle ore 17.00 presso la Pinacoteca Civica di Camerino, a conclusione della mostra Alessandra Baldoni - Ho tentato tre inizi, ospitata dal 10 ottobre al 17 aprile scorso negli spazi museali, si svolgerà, con la partecipazione dell'artista, la presentazione alla città dell'opera d'arte 'I need protection - Storia di un censimento' nata dal progetto espositivo; contestualmente avrà luogo una conversazione sul suo percorso artistico e, in generale, sul panorama della fotografia attuale, con l'artista Silvia Camporesi.
dagli Organizzatori
“L’Italia Centrale fra Medioevo e Contemporaneità. Sistemi economici e culturali a confronto” è il tema dell’incontro di studio a carattere interdisciplinare promosso e coordinato dalla Scuola di Giurisprudenza dell’Università di Camerino, con la collaborazione del Rettorato e il Patrocinio del Consiglio regionale delle Marche, che si terrà il prossimo 20 maggio, con inizio alle 9.15, nella Sala degli Stemmi del Palazzo ducale di Camerino.
Con il saluto del dirigente scolastico prof. Sandro Luciani, del Sindaco della città Cesare Martini e del Sindaco del consiglio comunale dei ragazzi Leonardo Simoncini ,venerdì 13 maggio si è conclusa con successo la 19° edizione del Concorso Musicale Città di S. Severino Marche, riservato alle scuole secondarie a indirizzo musicale.
dagli Organizzatori
La Scuola Civica di Musica Città di Matelica e l’Associazione Culturale “Toscanini 79”, insieme alla scuola dell’Infanzia “La Combriccola dei birichini”, organizza per il prossimo venerdì 27 maggio alle ore 18.30, presso la Sala Multimediale “Vincenzo Boldrini”, in Piazza Enrico Mattei, un incontro formativo rivolto a tutte le famiglie dei bambini della scuola dell’infanzia e primaria.
dagli Organizzatori
L’Associazione Culturale “San Ginesio”, il Centro di Lettura “Arturo Piatti” e l'Istituto Professionale "Renzo Frau" - Sede Coordinata di San Ginesio, con il Patrocinio del Comune di San Ginesio, martedì 31 maggio, alle ore 10.30, presso l'Istituto Professionale di Stato "Renzo Frau", presentano: “Il Maggio dei Libri 2016 - To Shakespeare”.
da Associazione Culturale San Ginesio
Sabato 14 e domenica 15 maggio il pattinodromo comunale di San Severino Marche ospita il Campionato regionale su pista di pattinaggio a rotelle promosso dalla Rotellistica Settempeda con il sostegno della società Ingom, che sarà sponsor ufficiale della manifestazione, e il patrocinio del Comune.
Intitolato alla figura di Bruno Taborro, partigiano che combatté per l’onore e la libertà dell’Italia intera e che per tanti anni è stato presidente della sezione settempedana dell’Anpi, il nuovo ponte carrabile sul fiume Potenza, posto tra via Gorgonero e il rione di Contro.
Castello di Pitino, quello di Carpignano e la Torre degli Smeducci, tutti nel territorio del Comune di San Severino Marche, sono solo alcuni dei casi studio che gli studenti del corso di Rilievo dell’Architettura e della Città della Scuola di Architettura e Design "E. Vittoria" dell'Università degli Studi di Camerino, hanno esaminato e da cui è nata la mostra “Il Medioevo nei centri minori” che verrà inaugurata domani pomeriggio (sabato 14 maggio), alle ore 17,30, presso la pinacoteca civica “Padre Tacchi Venturi”.