27 novembre 2016

26 novembre 2016

...

L'Accademia Italiana del Clarinetto e l'Istituto Musicale N. Biondi che insieme significano Palazzo della Musica di Camerino ripartono con la loro musica. Dopo i recenti eventi sismici e con il Palazzo della Musica in piena zona rossa le due realtà musicali camerti vogliono dare un importante segnale alla propria città: loro ci sono e riprendono la loro attività nella città ducale.




...

Domenica prossima, 27 novembre 2016, in occasione della “Giornata dell’adesione” all’U.N.I.T.A.L.S.I. (Unione Nazionale Italiana Trasporto Ammalati a Lourdes e Santuari Internazionali), il presidente nazionale, Antonio Diella, parteciperà a Porto Sant’Elpidio e a San Benedetto del Tronto a due momenti di condivisione e di festa con le popolazioni colpite dal terremoto di Camerino, San Benedetto del Tronto e dei comuni della provincia di Ascoli Piceno.









25 novembre 2016

...

Quello che si è instaurato fin da subito fra la gestione e gli ospiti provenienti dalle zone terremotate, in tutto una novantina fra Camerino, Pievebovigliana, Pieve Torina e Ussita, è un clima familiare che è andato consolidandosi sempre più nella collaborazione reciproca.


...

Batte sempre più forte il cuore della Ciociaria. Dopo aver portato una prima tranche di aiuti alla popolazione terremotata settempedana, venerdì (25 novembre), la città di Ferentino, gemellata con quella di San Severino Marche da tempo, tornerà per consegnare ai bambini un gonfiabile grazie al quale potranno trascorrere qualche ora di svago.













...

Per le famiglie terremotate un altro aspetto del disagio è per chi possiede animali domestici e all’improvviso non ha potuto più occuparsene per accudirli, nutrirli ed ospitarli in case che non si hanno più. Molti animali d'affezione non possono essere alloggiati, per ragioni igieniche e di gestione, nei palazzetti che ospitano gli sfollati.



24 novembre 2016










...

La Giunta regionale ha conferito l’incarico di direzione dell’Ufficio speciale per la ricostruzione post sisma 2016 a Cesare Spuri. Il dirigente, che manterrà ad interim l’incarico della Posizione di funzione Dipartimento per le politiche integrate di sicurezza e per la protezione civile, si occuperà di tutti gli adempimenti relativi alla ricostruzione: pianificazione urbanistica connessa alla ricostruzione; istruttoria sulla compatibilità urbanistica degli interventi richiesti a norma della legislazione vigente per il rilascio dei titoli abilitativi e dell’autorizzazione paesaggistica; istruttoria e proposta di erogazione del contributo e tutti gli altri adempimenti relativi alla ricostruzione privata; attuazione degli interventi di ripristino o ricostruzione di opere pubbliche e beni culturali, realizzazione delle soluzioni temporanee per consentire la rapida ripresa dei servizi a supporto della popolazione terremotata; attuazione di ogni altro intervento di competenza degli enti locali necessari ai fini della ricostruzione.