“Accendiamo una stella” è la doppia iniziativa di Natale della corale Solidalcanto, che si terrà in occasione della riapertura del centro storico di Morrovalle in due momenti. Sono stati invitati a partecipare anche i terremotati dell’alto maceratese ospitati all’Hotel San Crispino di Trodica di Morrovalle.
di Angelo Ubaldi
camerino@vivere.it
Partita ricca di emozioni e tensione quella di venerdì sera tra Real Matelica e Nova Camers giocata sul sintetico di località Boschetto.
di Riccardo Antonelli
camerino@vivere.it
macerata@vivere.it
San Severino Marche, città d’arte della provincia di Macerata, tra i tanti motivi di interesse ha una serie di dimore storiche, quasi tutte realizzate tra ‘700 e ‘800, che il terremoto ha gravemente danneggiato.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Fra la solidarietà che caratterizza l’Italia in momenti di emergenza per l’ultimo e devastante terremoto, c’è anche quella delle persone emigrate da queste terre, ma rimaste sempre fortemente legate alle proprie origini.
di Angelo Ubaldi
camerino@vivere.it
Sono due gemelli, un maschio ed una femmina, gli ultimi arrivati nella stalla di Pievebovigliana dell'azienda agricola Aureli.
di Riccardo Antonelli
camerino@vivere.it
macerata@vivere.it
L’Amministrazione comunale di San Severino Marche informa che si stanno programmando diversi incontri con la popolazione settempedana terremotata.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Chiusi i seggi elettorali in tutta Italia. Si è votato dalle ore 7 alle ore 23 di domenica 4 dicembre per dare parere positivo o negativo sulla riforma costituzionale.
di Riccardo Antonelli
camerino@vivere.it
macerata@vivere.it
La Regione Emilia Romagna continua nell’invio di pattuglie di rinforzo al comando della Polizia municipale del Comune di San Severino Marche in questo periodo di emergenza terremoto.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Venerdì 2 dicembre 2016, resterà una giornata memorabile per il comune di Pieve Torina, gravemente colpito dallo scorso sisma che ha visto tramutare pagine di quotidianità e sacrifici di una vita in crepe riconducibili a speranza a voglia di ricominciare.
di Benedetta Menichelli
redazione@viverecamerino.it
Il Presidente Regionale della Federazione Italiana Pallacanestro Davide Paolini è arrivato a Matelica per consegnare personalmente del materiale sportivo e tecnico alle Società Vigor Basket Matelica e Thunder Basket Matelica, come segno di attenzione per queste società che operano in zone segnate dal terremoto e ancora in difficoltà a livello logistico e organizzativo.
di Antonio Gentilucci
redazione@viverecamerino.it
Il sindaco di San Severino Marche, Rosa Piermattei, ha inviato una segnalazione al capo dipartimento della Protezione Civile, al Commissario delegato alla ricostruzione, al presidente della Regione Marche e al presidente di Anci Marche, in merito alle notizie e alle segnalazioni con le quali alcuni cittadini denunciano un incremento notevole delle richieste per l’affitto delle abitazioni agibili.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Sono 41 i settempedani che domenica (4 dicembre) si recheranno per la prima volta in uno dei 13 seggi aperti nel Comune di San Severino Marche.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Domenica 4 dicembre presso l'hotel Holiday di Porto Sant'Elpidio la Comunità Musulmana del fermano in collaborazione con Partecipazione e Spiritualità Musulmana ha preparato un ottimo pranzo per tutti i terremotati ospiti della struttura alberghiera.
di Giovanni Maria Pontieri
redazione@viverecamerino.it
Un piazzale per ricordare e celebrare. E’ quello che il Comune di San Severino Marche, d’intesa con l’Associazione nazionale dell’Arma di Cavalleria, ha intitolato alla valorosa istituzione, fondata dal duca Vittorio Amedeo II di Savoia nel 1692.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Come primo gesto a favore dei propri dipendenti, rimasti senza un tetto o ritrovatisi comunque con la casa danneggiata dal terremoto, avevano aperto le porte dell’azienda per garantire ospitalità, in piena emergenza, alle proprie maestranze.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Le Pro Loco della Provincia di Cuneo, riunite in Assemblea presso il Comune di Cuneo, aderendo alla richiesta di solidarietà per la ricostruzione della casa di riposo di Castelsantangelo sul Nera, promossa dal Comitato UNPLI MACERATA, presente il Presidente, Sergio Giorgi, hanno consegnato al Presidente della P.L. di Castelsantangelo sul Nera, Antonello Urbani, un assegno di € 10.080.
dagli Organizzatori
La Commissione Europea ha recepito le istanze del Parlamento Europeo sul post-terremoto del centro Italia, mostrando di avere a cuore le istanze delle regioni coinvolte per accelerare il processo di ricostruzione. Le parole del Commissario alle Politiche regionali, Corina Cretu, danno fiducia per un percorso più spedito, attingendo ai fondi strutturali 2014-2020 per finanziare la ricostruzione.
da David Sassoli
vicepresidente del Parlamento Europeo
Oltre 10mila euro sono stati destinati dalla SIN, la Società Italiana di Neonatologia, al Comune di San Severino Marche per progetti di ricostruzione dopo il terremoto che ha duramente colpito la comunità settempedana. La somma è stata raccolta grazie a un’iniziativa lanciata in occasione del congresso nazionale svoltosi a Napoli.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
E' stato compiuto venerdì un ulteriore passo verso la piena normalizzazione delle attività per gli uffici del Parco Nazionale dei Monti Sibillini, la cui sede è ancora inagibile dopo il sisma dello scorso 26 ottobre.
www.sibillini.net
Arriva nei teatri marchigiani Nancy Brilli e la sua Bisbetica domata da martedì 6 dicembre al Teatro Persiani di Recanati, il 7 dicembre al Teatro La Fenice di Senigallia per tornare l’8 dicembre al Persiani di Recanati per la “stagione in trasferta” dei Teatri di San Severino a seguito dei recenti eventi sismici che hanno temporaneamente impedito la realizzazione dello spettacolo al Teatro Feronia.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Buone notizie dal piccolo comune di Gagliole.
di Riccardo Antonelli
camerino@vivere.it
macerata@vivere.it
Prime offerte di lavoro del mese di dicembre grazie alla collaborazione con il Centro per l'Impiego, l'Orientamento e la Formazione di Tolentino.
da Centro per l'Impiego
C.I.O.F. di Tolentino
Causa terremoto, alcuni seggi sono stati spostati rispetto alla solita sistemazione.
di Riccardo Antonelli
camerino@vivere.it
macerata@vivere.it
La polisportiva Vigor basket Matelica, a seguito di alcuni accadimenti, ha ritenuto di dover risolvere la collaborazione sportiva con il tecnico Davide Tassinari, che comunque ringrazia per l’attività svolta.
di Antonio Gentilucci
redazione@viverecamerino.it
Il sisma non ferma la musica. Stavolta sul pentagramma si sono incontrate le note del canto di desiderio di continuare a suonare di un trombettista sfollato a causa del sisma da Camerino e quelle dell’accoglienza da parte Corpo Bandistico “Giuseppe Verdi” di Morrovalle.
di Angelo Ubaldi
camerino@vivere.it
San Severino Marche chiama, le valli del Trentino Alto Adige rispondono.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Domenica (4 dicembre) l’Associazione nazionale dell’Arma di Cavalleria inaugurerà, nell’area adiacente al cimitero di San Michele, il piazzale Arma di Cavalleria. La cerimonia pubblica è prevista per le ore 10,30.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Macerata è la provincia marchigiana con la più alta frequenza di incriminazioni per omicidio colposo da incidente stradale (1 denuncia ogni 26.825 abitanti – al 7° posto nella classifica generale delle province italiane), seguita da Ancona (1/43.445), Pesaro-Urbino (1/51.908) e Fermo (1/58.793). È quanto emerge da un’analisi che ha condotto DAS (Generali Italia), compagnia specializzata nella tutela legale, dopo l’introduzione dei reati di omicidio stradale e lesioni personali stradali.
dagli Organizzatori
Confartigianato Imprese Macerata, a più di 30 giorni dal sisma che ha colpito di recente i nostri territori, traccia un bilancio sulle molte azioni messe in campo per cercare di fornire ai tanti imprenditori disorientati e preoccupati una presenza attiva, costante, attenta e solidale.
da Confartigianato Imprese Macerata
Garantire ai cittadini che vivono nell’area del cratere la normalità anche nel disagio e nell’emergenza del terremoto, che continua a essere una presenza attuale per via delle scosse che, sia pure con minore intensità, continuano a farsi sentire. A questo obiettivo continuano a lavorare le aziende che operano nei servizi pubblici essenziali, associati Confservizi a Cispel Marche.
Un villaggio scolastico con 21 aule per le elementari, 10 per la materna, 9 per la sede segreteria, presidenza e consiglio di istituto ed infine 12 per le scuole medie. Questo il piano lanciato dal gruppo di minoranza Progetto Matelica per il post terremoto.
di Riccardo Antonelli
camerino@vivere.it
macerata@vivere.it