Definito l'esito del referendum costituzionale di domenica 4 dicembre. Il No ha vinto con circa il 59%, mentre il Sì si è fermato al 40%. A causa della sconfitta del Sì, il Presidente del Consiglio Matteo Renzi ha deciso di dimettersi.
di Riccardo Antonelli
camerino@vivere.it
macerata@vivere.it
Il CIPE (Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica), nel corso dell’ultima seduta, ha definito la priorità degli interventi infrastrutturali per il completamento funzionale del sistema viario “Quadrilatero Marche-Umbria”, per i quali ha anche individuato le relative risorse finanziarie pari a circa 200 milioni di euro.
da Anas
www.stradeanas.it
Non si fermano più i ragazzi dell'under 15 del Cus Camerino Basket.
di Riccardo Antonelli
camerino@vivere.it
macerata@vivere.it
Il Comune di San Severino Marche rende noto che sta provvedendo, in questi giorni, alla compilazione degli elenchi degli edifici situati nel territorio dichiarati agibili a seguito di sopralluoghi (Fast e/o Aedes) per permettere ai proprietari e/o fruitori degli immobili di rientrare nelle proprie abitazioni abbandonate a seguito degli eventi sismici.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Si sono ritrovati in tanti per la serata organizzata dai ragazzi dell’oratorio dell’Emmanuele di Trodica all’Hotel San Crispino per gli sfollati del terremoto, alla quale hanno aderito volontariamente anche gli stornellatori di Camerino. Il tutto condito da castagne e vino cotto che hanno fatto seguito alla cena, per la quale si sono resi disponibili a servire gli ospiti dell’hotel anche gli stessi ragazzi dell’oratorio.
di Angelo Ubaldi
camerino@vivere.it
I recenti eventi sismici hanno modificato pesantemente non solo il volto della nostra terra, ma anche la realtà economica e sociale delle province di Macerata, Fermo e Ascoli Piceno, in particolar modo le zone dell’entroterra, cuore di gran parte del mondo produttivo artigianale marchigiano, luoghi che custodiscono un patrimonio artistico e culturale a rischio scomparsa.
Sta prendendo sempre più forma l’allestimento per il Natale 2016 in piazza Del Popolo, in via e viale Eustachio e nelle vie limitrofe.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
“Gli studenti del Divini aiutano gli studenti del Divini”.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
L’Amministrazione comunale di San Severino Marche congiuntamente agli incontri pubblici con la cittadinanza, iniziati in alcune frazioni e rioni e che andranno avanti anche nei prossimi giorni, ha voluto incontrare anche i tecnici settempedani già impegnati in questa prima fase dell’emergenza ma che saranno soprattutto coinvolti nella futura e delicata fase della ricostruzione post terremoto.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Lunedì mattina a Macerata il presidente della Regione Luca Ceriscioli ha preso parte nella sede della Provincia alla presentazione dell’intervento del CIPE che ha definito la priorità degli interventi infrastrutturali per il completamento funzionale del sistema viario ‘Quadrilatero Marche-Umbria’ (leggi).
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Sono state consegnate le prime due stalle temporanee per gli allevatori marchigiani delle zone terremotate. Lunedì mattina sono arrivati due moduli da 252 mq che potranno ospitare fino a 20 bovini da carne. Sono stati assegnati alle aziende di Angela Catalucci di Acquasanta Terme e di Sabrina Frattari di Penna San Giovanni.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
“Accendiamo una stella” è la doppia iniziativa di Natale della corale Solidalcanto, che si terrà in occasione della riapertura del centro storico di Morrovalle in due momenti. Sono stati invitati a partecipare anche i terremotati dell’alto maceratese ospitati all’Hotel San Crispino di Trodica di Morrovalle.
di Angelo Ubaldi
camerino@vivere.it
Partita ricca di emozioni e tensione quella di venerdì sera tra Real Matelica e Nova Camers giocata sul sintetico di località Boschetto.
di Riccardo Antonelli
camerino@vivere.it
macerata@vivere.it
San Severino Marche, città d’arte della provincia di Macerata, tra i tanti motivi di interesse ha una serie di dimore storiche, quasi tutte realizzate tra ‘700 e ‘800, che il terremoto ha gravemente danneggiato.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Fra la solidarietà che caratterizza l’Italia in momenti di emergenza per l’ultimo e devastante terremoto, c’è anche quella delle persone emigrate da queste terre, ma rimaste sempre fortemente legate alle proprie origini.
di Angelo Ubaldi
camerino@vivere.it
Sono due gemelli, un maschio ed una femmina, gli ultimi arrivati nella stalla di Pievebovigliana dell'azienda agricola Aureli.
di Riccardo Antonelli
camerino@vivere.it
macerata@vivere.it
L’Amministrazione comunale di San Severino Marche informa che si stanno programmando diversi incontri con la popolazione settempedana terremotata.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Chiusi i seggi elettorali in tutta Italia. Si è votato dalle ore 7 alle ore 23 di domenica 4 dicembre per dare parere positivo o negativo sulla riforma costituzionale.
di Riccardo Antonelli
camerino@vivere.it
macerata@vivere.it
La Regione Emilia Romagna continua nell’invio di pattuglie di rinforzo al comando della Polizia municipale del Comune di San Severino Marche in questo periodo di emergenza terremoto.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Venerdì 2 dicembre 2016, resterà una giornata memorabile per il comune di Pieve Torina, gravemente colpito dallo scorso sisma che ha visto tramutare pagine di quotidianità e sacrifici di una vita in crepe riconducibili a speranza a voglia di ricominciare.
di Benedetta Menichelli
redazione@viverecamerino.it
Il Presidente Regionale della Federazione Italiana Pallacanestro Davide Paolini è arrivato a Matelica per consegnare personalmente del materiale sportivo e tecnico alle Società Vigor Basket Matelica e Thunder Basket Matelica, come segno di attenzione per queste società che operano in zone segnate dal terremoto e ancora in difficoltà a livello logistico e organizzativo.
di Antonio Gentilucci
redazione@viverecamerino.it
Il sindaco di San Severino Marche, Rosa Piermattei, ha inviato una segnalazione al capo dipartimento della Protezione Civile, al Commissario delegato alla ricostruzione, al presidente della Regione Marche e al presidente di Anci Marche, in merito alle notizie e alle segnalazioni con le quali alcuni cittadini denunciano un incremento notevole delle richieste per l’affitto delle abitazioni agibili.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Sono 41 i settempedani che domenica (4 dicembre) si recheranno per la prima volta in uno dei 13 seggi aperti nel Comune di San Severino Marche.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Domenica 4 dicembre presso l'hotel Holiday di Porto Sant'Elpidio la Comunità Musulmana del fermano in collaborazione con Partecipazione e Spiritualità Musulmana ha preparato un ottimo pranzo per tutti i terremotati ospiti della struttura alberghiera.
di Giovanni Maria Pontieri
redazione@viverecamerino.it
Un piazzale per ricordare e celebrare. E’ quello che il Comune di San Severino Marche, d’intesa con l’Associazione nazionale dell’Arma di Cavalleria, ha intitolato alla valorosa istituzione, fondata dal duca Vittorio Amedeo II di Savoia nel 1692.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Come primo gesto a favore dei propri dipendenti, rimasti senza un tetto o ritrovatisi comunque con la casa danneggiata dal terremoto, avevano aperto le porte dell’azienda per garantire ospitalità, in piena emergenza, alle proprie maestranze.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Le Pro Loco della Provincia di Cuneo, riunite in Assemblea presso il Comune di Cuneo, aderendo alla richiesta di solidarietà per la ricostruzione della casa di riposo di Castelsantangelo sul Nera, promossa dal Comitato UNPLI MACERATA, presente il Presidente, Sergio Giorgi, hanno consegnato al Presidente della P.L. di Castelsantangelo sul Nera, Antonello Urbani, un assegno di € 10.080.
dagli Organizzatori
La Commissione Europea ha recepito le istanze del Parlamento Europeo sul post-terremoto del centro Italia, mostrando di avere a cuore le istanze delle regioni coinvolte per accelerare il processo di ricostruzione. Le parole del Commissario alle Politiche regionali, Corina Cretu, danno fiducia per un percorso più spedito, attingendo ai fondi strutturali 2014-2020 per finanziare la ricostruzione.
da David Sassoli
vicepresidente del Parlamento Europeo