Realizzazione a tempo di record per l’installazione urbana che contraddistinguerà il Natale 2016 in piazza Del Popolo, a San Severino Marche, e per le altre mostre e iniziative collaterali che interesseranno via e viale Eustachio e le vie limitrofe.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Un milione di luci a led, agganciate a qualcosa come dieci chilometri di cavi elettrici, da oggi illumineranno la bella piazza Del Popolo, luogo simbolo della città di San Severino Marche, per salutare il Natale 2016 e l’ingresso del nuovo anno.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Romagna Centro vincente sul Matelica per 1 a 0. Questo l'esito dell'incontro infrasettimanale giocato al campo sintetico di località Boschetto.
di Riccardo Antonelli
camerino@vivere.it
macerata@vivere.it
Partita da dimenticare per il Matelica di mister Antonio Mecomonaco.
di Riccardo Antonelli
camerino@vivere.it
macerata@vivere.it
Le telecamere di Travelnews24.it, testata giornalistica web nata per sostenere il turismo in Italia attraverso l’informazione sugli eventi che costituiscono la motivazione più forte al viaggio, specie tra i giovani, hanno fatto tappa a San Severino Marche. Dal 12 al 15 dicembre il telegiornale di Travelnews24.it sarà dedicato alle Marche terremotate ma fruibili ancora visitabili e aperte.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Accordo di collaborazione tra il Campus L'Infinito di Recanati e la Scuola di Italiano Dante Alighieri di Camerino.
di Riccardo Antonelli
camerino@vivere.it
macerata@vivere.it
Anche quest'anno il fotografo matelicese Erminio Burzacca è tornato con un calendario composto da 12 dei suoi scatti presso la Chiesa di San Francesco di Matelica, recentemente ristrutturata ed ora di nuovo danneggiata a causa del recente terremoto.
di Riccardo Antonelli
camerino@vivere.it
macerata@vivere.it
Martedì la partenza da Matelica, mercoledì l'approdo alla Recanatese. Questa la breve cronistoria del trasferimento di Daniele Degano, attaccante classe 1982.
di Riccardo Antonelli
camerino@vivere.it
macerata@vivere.it
Fitta l’agenda degli incontri che l’Amministrazione comunale di San Severino Marche ha programmato per informare e ascoltare la popolazione settempedana terremotata.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Mercoledì 7 dicembre si è tenuto, presso la sede di CR Idi Via Toscana a Roma, il secondo incontro del Comitato dei Garanti, voluto da Croce Rossa per garantire la trasparenza e la linearità del percorso di ricostruzione dei luoghi del Centro Italia colpiti dal sisma degli ultimi mesi.
di Giovanni Maria Pontieri
redazione@viverecamerino.it
Luci di Natale accese a Civitanova per illuminare di solidarietà i territori feriti dal sisma. Domenica 11 dicembre, dalle ore 8 alle 20, la zona pedonale di piazza XX Settembre sarà trasformata in spazio dedicato alle persone che hanno subìto il dramma del terremoto.
www.comune.civitanova.mc.it
Il Comune di Visso è quello che ha realizzato la maggiore percentuale di raccolta differenziata, l’83,64%, nel 2015.
di Angelo Ubaldi
camerino@vivere.it
Negli ultimi anni si parla sempre più frequentemente di vaccinazione soprattutto in campo umano dove le regioni stanno facendo di tutto per spingere alla copertura vaccinale i bambini.
da Vetclick
www.vetclick.it
Giovedì 8 dicembre l'associazione il Camoscio dei Sibillini di Ussita con il suo responsabile il Biologo Simone Gatto, con la Forestalp di Arquata del Tronto e Stefano Marchegiani del Bike Park di Frontignano di Ussita hanno organizzato un'escursione solidale nell'altopiano di Macereto.
dagli Organizzatori
Gli uffici della Provincia di Macerata rimarranno chiusi nell'intera giornata di venerdì 9 dicembre 2016 in considerazione della sua collocazione in calendario tra giornate festive o comunque non lavorative.
dalla Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
C’è preoccupazione fra gli operatori faunistici dell’Ente Parco dei Sibillini e quelli del WWF per gli animali selvatici dell’intera area, scappati o feriti a causa del forte sisma che continua a far tremare la terra a confine fra Marche, Umbria e Lazio.
di Angelo Ubaldi
camerino@vivere.it
Lavorano fianco a fianco delle istituzioni già da giorni ed erano presenti a scuola, nelle scorse settimane, anche in occasione del rientro degli alunni all’Istituto comprensivo “P. Tacchi Venturi” per tranquillizzare i più piccoli e, insieme a loro, i loro professori e le famiglie.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Tegola per il Real Matelica, squadra di Terza Categoria.
di Riccardo Antonelli
camerino@vivere.it
macerata@vivere.it
La S.S. Matelica comunica l’interruzione del rapporto di collaborazione con l’attaccante Daniele Degano, nato a Crema il 21 settembre 1982, arrivato in biancorosso durante l’estate.
da S.S. Matelica Calcio
www.ssmatelicacalcio.com
Proseguono gli incontri che l’Amministrazione comunale di San Severino Marche ha programmato per informare e ascoltare la popolazione settempedana terremotata.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
A poco più di un mese dall’ultima grande scossa di terremoto del 30 ottobre riaprono la filiali Nuova Banca Marche di Cingoli e Pieve Torina, quest’ultima in via provvisoria ospiterà anche la filiale di Visso. Si tratta delle prime filiali Nuova Banca Marche che riaprono nei locali lesionati dal terremoto e resi di nuovo agibili grazie a lavori straordinari di messa in sicurezza.
da Nuova Banca Marche
L’Halley torna al PalaCarifac di Cerreto D’Esi, mercoledì alle 21:00 dopo la quasi vittoria di Urbania per… “incrociare le lame” nuovamente con una pesarese.
di Antonio Gentilucci
redazione@viverecamerino.it
Per tutto l’anno scolastico 2016/2017 le scolaresche provenienti dalle zone terremotate potranno visitare la Biblioteca Leopardi e la mostra Giacomo dei libri beneficiando di una riduzione sul biglietto di ingresso. Questa la recente iniziativa di Casa Leopardi per manifestare solidarietà ai comuni colpiti dal sisma.
da Casa Leopardi
Alla fine in mano resta il referto giallo della squadra che ha perso, che però ha riflessi di rosa, per quello che la squadra a tratti ha saputo mostrare.
di Antonio Gentilucci
redazione@viverecamerino.it
L’Università di Macerata, in collaborazione con PlayMarche srl, primo spin off dell’ateneo maceratese, lancia il progetto di supporto e aiuto #UNIAMOCI, a sostegno dei territori e delle popolazioni marchigiane colpite dai recenti sismi di agosto e ottobre 2016.
dall'Università degli Studi di Macerata
www.unimc.it