“Ci avete mandato dodici angeli che hanno preso in mano la situazione, ci hanno spiegato, hanno messo in moto una macchina che non è ancora in grado di marciare spedita da sola ma che, finalmente, è partita e sembra procedere sulla strada giusta. Adesso, caro presidente, le chiediamo un ulteriore sforzo domandandole di adottare il progetto di una nuova scuola da consegnare a questa città. Noi faremo la nostra parte ma è solo con il vostro aiuto che questo nostro sogno potrà realizzarsi”.
Nuova visita del commissario straordinario del Governo per la ricostruzione nei territori colpiti dal terremoto, Vasco Errani, che ha incontrato, insieme all’assessore alla Protezione Civile della Regione Marche, Angelo Sciapichetti, il sindaco di San Severino Marche, Rosa Piermattei.
La Polizia di Stato, alla vigilia delle festività natalizie, ha voluto far visita alla scuola materna, elementare e media “Romolo Murri” di Gualdo (MC), anche per essere vicina agli alunni, di uno dei tanti comuni, colpiti duramente dal recente sisma, che ha ripreso le attività didattiche.
da Questura di Macerata
Le telecamere di Travelnews24.it, testata giornalistica web nata per sostenere il turismo in Italia attraverso l’informazione sugli eventi che costituiscono la motivazione più forte al viaggio, specie tra i giovani, hanno fatto tappa a San Severino Marche. Dal 12 al 15 dicembre il telegiornale di Travelnews24.it sarà dedicato alle Marche terremotate ma fruibili ancora visitabili e aperte.
Mercoledì 7 dicembre si è tenuto, presso la sede di CR Idi Via Toscana a Roma, il secondo incontro del Comitato dei Garanti, voluto da Croce Rossa per garantire la trasparenza e la linearità del percorso di ricostruzione dei luoghi del Centro Italia colpiti dal sisma degli ultimi mesi.
Luci di Natale accese a Civitanova per illuminare di solidarietà i territori feriti dal sisma. Domenica 11 dicembre, dalle ore 8 alle 20, la zona pedonale di piazza XX Settembre sarà trasformata in spazio dedicato alle persone che hanno subìto il dramma del terremoto.
Giovedì 8 dicembre l'associazione il Camoscio dei Sibillini di Ussita con il suo responsabile il Biologo Simone Gatto, con la Forestalp di Arquata del Tronto e Stefano Marchegiani del Bike Park di Frontignano di Ussita hanno organizzato un'escursione solidale nell'altopiano di Macereto.
dagli Organizzatori
Lavorano fianco a fianco delle istituzioni già da giorni ed erano presenti a scuola, nelle scorse settimane, anche in occasione del rientro degli alunni all’Istituto comprensivo “P. Tacchi Venturi” per tranquillizzare i più piccoli e, insieme a loro, i loro professori e le famiglie.