Dopo il proficuo passaggio a Macerata, dove Confcommercio Marche ha incontrato parlamentari marchigiani e imprenditori colpiti dal terremoto, ecco il tanto atteso passaggio del decreto, convertito in legge, sugli interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dagli eventi sismici del 2016.
da Confcommercio Marche Centrali
La S.S. Matelica comunica di aver svincolato i difensori Luca Cacioli (nella foto), nato il 27 marzo 1982 e Roberto Di Maio, nato il 21 settembre 1982, entrambi arrivato in biancorosso durante l'estate.
da S.S. Matelica Calcio
www.ssmatelicacalcio.com
Scadrà martedì 20 dicembre la possibilità di consegnare la domanda per l’assegnazione dei primi moduli allestiti nel quartiere Vallicelle di Camerino, prima città marchigiana ad aver individuato le aree utili al posizionamento degli alloggi provvisori in attesa dell’arrivo delle casette di legno.
dal Comune di Camerino
www.comune.camerino.mc.it
Sarà una invasione divertente e colorata, ovviamente di rosso. San Lorenzo in Campo ospita domenica 18 dicembre, in occasione di “Gustando il Natale”, la seconda edizione di “Gustando il Natale… in bicicletta”: passeggiata in bici con Babbo Natale lungo un sentiero di dolcezze, prelibatezze e tante sorprese, in compagnia di Alessandro Montanari che ormai da tempo si sta dedicando con successo a progetti di cicloturismo.
www.comune.sanlorenzoincampo.pu.it
Movimenti invernali in casa Matelica Calcio.
di Riccardo Antonelli
camerino@vivere.it
macerata@vivere.it
Nell’occasione della visita alla città di Camerino drammaticamente colpita dal sisma e agli impianti sportivi del Centro Universitario Sportivo, l’Onorevole Emanuele Lodolini ha avuto l’occasione di conoscere da vicino l’associazione IoNonCrollo, nata a Camerino a seguito degli eventi sismici di questo ottobre.
da Iononcrollo
Associazione di Volontari Camerino
Il terremoto non ferma San Severino Blues, anche se proprio l’area geografica d’azione del festival è stata colpita duramente.
da San Severino Blues
www.sanseverinoblues.com
Continuano a giungere in Ateneo importanti manifestazioni di sostegno al progetto Unicam #ilfuturononcrolla, volto alla costruzione di nuovi spazi e alloggi per studenti, nuovi spazi per la didattica e la ricerca, ampliando così i servizi per tutti i nostri iscritti.
da UNICAM Università di Camerino
www.unicam.it
La Camera dei Deputati ha approvato definitivamente il tanto atteso decreto legge sull'emergenza terremoto.
di Riccardo Antonelli
camerino@vivere.it
macerata@vivere.it
29 donne e due uomini hanno partecipato alla realizzazione del calendario Beautiful Curvy 2017, quest'ultimo realizzato dalla giornalista di moda Barbara Chrismann e dal fotografo Stefano Bidini con lo scopo di celebrare la bellezza fuori dai canoni classici.
di Giovanni Maria Pontieri
redazione@viverecamerino.it
In occasione della giornata internazionale del migrante, sabato 17 dicembre, l'Associazione Scacco Matto Onlus e Kindustria presentano "NoMade In Italy - Libertà di migrare", un evento multiculturale, in cui si fondono arte, cultura, musica e sapori da tutto il mondo, che è ormai giunto alla sua seconda edizione, dopo il grande successo dello scorso anno.
dagli Organizzatori
Il sipario del Teatro Piermarini di Matelica si apre nuovamente sabato 17 dicembre con Nuova musica americana, concerto di Fabrizio Ottaviucci che inaugura la sezione “Concerti” del ricco cartellone del Piermarini, promosso dal Comune di Matelica Assessorato alla Cultura e dall’AMAT con il contributo di Regione Marche e Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo e con il patrocinio della Camera di Commercio di Macerata.
da AMAT
Associazione Marchigiana Attività Teatrali
Le aziende enogastronomiche delle Marche messe in ginocchio dall'ondata sismica che ha devastato il territorio, sbarcano da giovedì a Roma per promuovere le produzioni locali e far conoscere a cittadini e turisti le eccellenze tipiche delle zone terremotate.
da Codacons
www.codacons.it
I comuni interessati dal decreto legge terremoto approvato oggi pomeriggio interessa 131 comuni, la stragrande maggioranza dei quali marchigiani. Il decreto prevede interventi integrati sul territorio, sicurezza, trasparenza e legalità (con l’istituzione di una ‘struttura di missione’ del Viminale, controlli da parte di Anac e Corte dei Conti e l’istituzione di un elenco speciale dei professionisti abilitati), mediante l’uso delle buone prassi e sulla base di positive precedenti esperienze quali la ricostruzione emiliana e la sorveglianza degli appalti di Expo.
da On. Emanuele Lodolini
parlamentare Pd
Proseguono le messe in sicurezza dei Vigili del Fuoco nel territorio colpito dal sisma di fine ottobre.
di Riccardo Antonelli
camerino@vivere.it
macerata@vivere.it
Tantissima gente, a Camerino, per il primo fine settimana di apertura del Christmas Park, il villaggio di Natale fortemente voluto dall’amministrazione comunale per ridare alla cittadinanza una “piazza”, un punto di aggregazione per vivere assieme questo periodo natalizio nonostante il dramma del terremoto.
dal Comune di Camerino
www.comune.camerino.mc.it
Nuova visita del vescovo di Cremona, monsignor Antonio Napolioni, alla città di San Severino Marche dopo quella compiuta a fine ottobre nel centro di accoglienza allestito al palasport comunale “Albino Ciarapica” dove erano ospitati tantissimi terremotati rimasti senza casa.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
"Onorevoli colleghi, venite in vacanza nelle Marche". Con questo accorato appello si è concluso l'intervento dell'On. Emanuele Lodolini che nell'aula parlamentare della Camera dei Deputati, nella discussione generale che riguarda l'approvazione del decreto terremoto ha riaffermato le ragioni di un territorio ferito ma che ha tanto voglia di tornare a prosperare.
da On. Emanuele Lodolini
parlamentare Pd
Ogni evento un successo. E’ ormai una bellissima consuetudine la riuscita delle manifestazioni promosse dall’amministrazione comunale pergolese per promuovere la città e le sue tante eccellenze.
da Comune di Pergola
www.comune.pergola.pu.it
Dopo essersi aggiudicati il primo premio nell’edizione 2016 della Start Cup Marche, la business plan competition targata Unicam, arrivano altri successi per lo spin off BioVecblok.
da UNICAM Università di Camerino
www.unicam.it
I Teatri di Sanseverino ripartono come prima e più di prima.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Dopo quattordici anni Rodolfo Giampieri, attuale presidente dell’Autorità Portuale di Ancona, lascia la presidenza di Confcommercio Imprese per l’Italia Marche Centrali. Di oggi pomeriggio l’ultimo atto da presidente di Giampieri che ha chiuso la propria esperienza al vertice di Confcommercio Marche Centrali, iniziata in qualità di presidente di Confcommercio Provincia di Ancona, certificando l’ulteriore aggregazione in seno all’Organizzazione che ha ufficialmente acquisito il territorio della provincia di Fermo.
da Confcommercio Marche Centrali
Come già anticipato mesi fa, l'entroterra maceratese avrà un nuovo Comune.
di Riccardo Antonelli
camerino@vivere.it
macerata@vivere.it
Tre camion carichi di generi alimentari, raccolti grazie alla generosità dei cittadini del Municipio Roma XI, sono partiti domenica 11 dicembre da Roma alla volta di due campeggi delle Marche, a Porto Recanati e a Porto Sant’Elpidio, dove hanno trovato alloggio le popolazioni colpite dal terremoto dell'entroterra maceratese.
dagli Organizzatori
Il 22 novembre è stata effettuata una prima ricognizione sul territorio del Parco Nazionale dei Monti Sibillini finalizzata a verificare gli effetti ambientali del terremoto. I tecnici del parco e le Guide alpine del Collegio regionale delle Marche mediante un volo in elicottero del Corpo Forestale dello Stato hanno potuto raccogliere una importante documentazione fotografica e video.
www.sibillini.net