Trovo di buon senso e doverosa l’iniziativa di alcuni Comuni dell’area del cratere del terremoto, di consentire ai privati di provvedere autonomamente a sistemazioni come le casette di legno. E’ necessario dare risposte celeri ed evitare che la burocrazia prolunghi ingiustificatamente la situazione di grave disagio delle popolazioni sfollate.
da On. Lara Ricciatti
Deputata Sinistra Italiana
Con una nuova Ordinanza, la n. 422 del 16 dicembre 2016, il Capo del Dipartimento della Protezione Civile ha disposto ulteriori interventi urgenti a seguito degli eventi sismici che hanno colpito i territori delle Regioni Lazio, Marche, Umbria e Abruzzo a partire dal giorno 24 agosto 2016.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Il Comune di San Severino Marche ricorda che ai sensi del Decreto del ministero dell’economia e delle finanze del 01/09/2016 ( pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 207 del 05/09/2016) sono sospesi i termini dei versamenti e degli adempimenti tributari sino al 30/09/2017 (termine così prorogato con la conversione in Legge del D.L. n. 189/2016).
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Serviva una vittoria ed invece alla fine i ragazzi di mister Antonio Mecomonaco si devono accontentare di un solo punto dopo la sfida casalinga con il Pineto.
di Riccardo Antonelli
camerino@vivere.it
macerata@vivere.it
Vittoria decisa del Real Matelica ai danni degli Amatori di Appignano.
di Riccardo Antonelli
camerino@vivere.it
macerata@vivere.it
Sabato 17 dicembre, presso l'hotel Holiday di Porto Sant'Elpidio, Babbo Natale, accompagnato dai volontari della Protezione Civile - Misercordia di San Pancrazio Salentino (Brindisi), ha fatto una visita ai bambini e a tutti gli ospiti terremotati della struttura alberghiera.
di Giovanni Maria Pontieri
redazione@viverecamerino.it
E’ una solidarietà che unisce l’Italia intera quella che sta interessando, da settimane ormai, la Città di San Severino Marche.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
“Le opere d’arte recuperate dai comuni colpiti dal terremoto devono rimanere nei territori”. Questa è la proposta di Legambiente per una gestione innovativa e per la valorizzazione in loco del patrimonio storico artistico delle zone colpite.
da Legambiente Marche
www.legambientemarche.org
Invincibili. Più forti di tutto e tutti. Per ora sono questi i termini che possiamo utilizzare nel descrivere i ragazzi del Cus Camerino Basket Under 15.
di Riccardo Antonelli
camerino@vivere.it
macerata@vivere.it
“Dal turismo deve ripartire il rilancio dell’entroterra colpito duramente dal terremoto”.
di Angelo Ubaldi
camerino@vivere.it
Non è stata una bella partita. Ma è stata una bella vittoria. Il derby Matelica-Tolentino nel basket ha visto nel passato cose ben migliori.
di Antonio Gentilucci
redazione@viverecamerino.it
Il presidente nazionale di Confindustria nazionale Boccia in visita sabato alle aziende terremotate marchigiane. Ad accompagnarlo nel percorso dal fermano al maceratese anche Diego Mingarelli della Piccola Industria Marche. Un importante riconoscimento per questo impegno viene dall'Onu per unicità protocollo tra Confindustria e Protezione Civile. L'intervista video.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
L’Università di Camerino ha organizzato nella giornata di giovedì 15 dicembre, una visita di studio nei centri di Visso e Ussita, Comuni tra i più colpiti dagli ultimi eventi sismici, alla quale hanno partecipato numerosi esperti di ingegneria sismica provenienti dalle Università di Chieti, Firenze, Napoli “Federico II”, Padova, Pavia, Politecnica delle Marche e Roma Tre.
da UNICAM Università di Camerino
www.unicam.it
Una delegazione dell’amministrazione comunale di Camerino presente venerdì a Montecitorio al Concerto di Natale dedicato all’Italia Centrale colpita dal sisma.
dal Comune di Camerino
www.comune.camerino.mc.it
Altro elenco di offerte di lavoro e tirocinio grazie al Centro per l'Impiego, l'Orientamento e la Formazione di Tolentino.
da Centro per l'Impiego
C.I.O.F. di Tolentino
Sarà un altro fine settimana ricco di appuntamenti nella città di Matelica.
di Riccardo Antonelli
camerino@vivere.it
macerata@vivere.it
Ridere per lasciarsi alle spalle la paura e guardare il futuro con fiducia. Per i bimbi che hanno vissuto il terrore del terremoto - quelli di Civitanova e quelli delle città limitrofe ora ospiti di Civitanova - YOUNGO Il Cuore Adriatico (Via San Costantino, 98 - Civitanova Marche) organizza un corso di yoga della risata (completamente gratuito).
dagli Organizzatori
Torna ad alzarsi il sipario al Feronia di San Severino Marche per il tradizionale Concerto di Natale in programma per sabato (17 dicembre) alle ore 21 con ingresso gratuito.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Trentaquattro scatti che raccontano di un popolo che lotta contro la povertà, trentaquattro “Sguardi d’Etiopia”.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
In un momento come questo, delicato, critico, drammatico abbiamo ritenuto doveroso porci a completa disposizione della maggioranza, con lo spirito di solidarietà e collaborazione imposto da quelle situazioni che, come questa, necessitano di ogni tipo di apporto e supporto.
da Centrosinistra per San Severino
Si terrà domenica 18 dicembre presso il Centro di Aggregazione Giovanile di Camporotondo di Fiastrone l’evento conclusivo del progetto “L.U.M.A.C.A. - Laboratorio Unione Montana dei Monti Azzurri Centri di Aggregazione”.
da Unione Montana dei Monti Azzurri
www.montiazzurri.it
Dopo il proficuo passaggio a Macerata, dove Confcommercio Marche ha incontrato parlamentari marchigiani e imprenditori colpiti dal terremoto, ecco il tanto atteso passaggio del decreto, convertito in legge, sugli interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dagli eventi sismici del 2016.
da Confcommercio Marche Centrali
La S.S. Matelica comunica di aver svincolato i difensori Luca Cacioli (nella foto), nato il 27 marzo 1982 e Roberto Di Maio, nato il 21 settembre 1982, entrambi arrivato in biancorosso durante l'estate.
da S.S. Matelica Calcio
www.ssmatelicacalcio.com
Scadrà martedì 20 dicembre la possibilità di consegnare la domanda per l’assegnazione dei primi moduli allestiti nel quartiere Vallicelle di Camerino, prima città marchigiana ad aver individuato le aree utili al posizionamento degli alloggi provvisori in attesa dell’arrivo delle casette di legno.
dal Comune di Camerino
www.comune.camerino.mc.it
Sarà una invasione divertente e colorata, ovviamente di rosso. San Lorenzo in Campo ospita domenica 18 dicembre, in occasione di “Gustando il Natale”, la seconda edizione di “Gustando il Natale… in bicicletta”: passeggiata in bici con Babbo Natale lungo un sentiero di dolcezze, prelibatezze e tante sorprese, in compagnia di Alessandro Montanari che ormai da tempo si sta dedicando con successo a progetti di cicloturismo.
www.comune.sanlorenzoincampo.pu.it