“Fra qualche giorno è Natale. Il giorno più bello, nasce Gesù bambino. Purtroppo per molta gente non sarà come gli altri anni. Fra queste persone colpite dal devastante terremoto, ci sono molti di noi, che si trovano ospitati all’Hotel San Crispino di Trodica di Morrovalle. Si è tristi, perché non possiamo passare il Natale nelle nostre case distrutte. Anche se non sarà un 'felicissimo' Natale, cercheremo di tirarci un po’ su, perché chi ci sta ospitando ci tratta come se ci conoscesse da sempre. Stiamo bene per il mangiare, ciò che si chiede, se possono farlo ti accontentano con tutto il cuore. E’ gente buona, gentile. Siamo tutti contenti, anche se nei nostri cuori ci sarà sempre un po’ di tristezza. Vedremo che le feste le passeremo con un po’ di serenità e sarà grazie anche alla gente di qui, del paese e di quelli vicini. Grazie. Grazie. Speriamo che tutti siano d’accordo con me.”
di Angelo Ubaldi
camerino@vivere.it
Il vero Natale è nella generosità e nella solidarietà. Ne è convinto il consiglio di amministrazione della cooperativa Csg Facility Management di Jesi, che ha deciso di donare ad una delle comunità più colpite dal terremoto, quella di Ussita, uno dei frutti del proprio lavoro, un Focotto, un dehor riscaldato dal design innovativo e dotato di wi-fi.
dagli Organizzatori
A seguito della conversione in legge dei decreti 189/2016 e 205/2016, anche per fare maggior chiarezza e per informare adeguatamente cittadini ed imprenditori circa le norme e le azioni messe in campo dalle istituzioni per superare le pesanti conseguenze determinate dal sisma, Confartigianato Imprese Marche ha organizzato, lunedì 19 dicembre,, presso l’Auditorium dell’associazione provinciale di Macerata, uno specifico convegno.
da Confartigianato Imprese Macerata
Cena di Natale con sorpresa per i ragazzi del Cus Camerino Basket under 14 ed under 15.
di Riccardo Antonelli
camerino@vivere.it
macerata@vivere.it
Lunedì sono andata nei luoghi colpiti dal sisma con una delegazione della commissione Ambiente della Camera (leggi) , e devo dire che rapportarsi con i cittadini di questi centri è stato proficuo.
da On. Patrizia Terzoni
Movimento 5 Stelle
I tragici episodi di cacciatori marchigiani morti nel corso di battute di caccia al cinghiale, come quelli avvenuti nei giorni scorsi a Pianello di Cagli e sui Prati di Gagliole, sono solo gli ultimi di una serie lunghissima di incidenti legati a questo tipo di caccia, estremamente pericolosa e sanguinaria e, come si è visto, non solo per i cinghiali.
da Danilo Baldini
Delegato LAC Marche
La S.S. Matelica comunica l’arrivo del giovane portiere Antonio Lo Monaco, siciliano nato il 24 febbraio 1996, nella prima parte di stagione all’Igea Virtus, squadra della siciliana in provincia di Messina, in serie D girone I, dopo aver maturato esperienza all’Akragas, negli ultimi due anni.
da S.S. Matelica Calcio
www.ssmatelicacalcio.com
“Quello di oggi è stato un utile confronto con i Sindaci e gli amministratori locali. Il recupero e la valorizzazione del patrimonio culturale, il rilancio del sistema produttivo, il potenziamento delle infrastrutture, il sostegno alle università sono le priorità emerse per far ripartire e rilanciare i territori colpiti dal sisma.”
da Consiglio Regionale delle Marche
Martedì 20 dicembre presso la sede dell’Associazione Nazionale Presidi, in Viale del Policlinico a Roma, Giorgio Rembado, presidente nazionale dell’Associazione Nazionale Presidi, Mirko Poggi, amministratore Delegato di Lenovo Italia e Guido Terni, responsabile del Settore Education di Lenovo Italia presentano l’iniziativa “SCUOLA A PORTATA DI CLICK“ grazie alla quale verranno donati 100 computer portatili (laptop) a 6 scuole (Cascia, Colmurano, Caldarola, San Severino Marche, Pieve Torina, San Ginesio) per allestire nuove aule d’informatica nei territori colpiti dal sisma del Centro Italia.
dagli Organizzatori
Nelle scorse settimane, in piena emergenza, erano arrivati a San Severino Marche per portare aiuto e assistenza alla popolazione terremotata.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Tradizionale incontro natalizio per i soci della sezione Avis di San Severino Marche che si sono ritrovati al teatro Italia per scambiarsi gli auguri e ricevere la piccola strenna che ogni anno viene consegnata ai donatori attivi.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Trovo di buon senso e doverosa l’iniziativa di alcuni Comuni dell’area del cratere del terremoto, di consentire ai privati di provvedere autonomamente a sistemazioni come le casette di legno. E’ necessario dare risposte celeri ed evitare che la burocrazia prolunghi ingiustificatamente la situazione di grave disagio delle popolazioni sfollate.
da On. Lara Ricciatti
Deputata Sinistra Italiana
Con una nuova Ordinanza, la n. 422 del 16 dicembre 2016, il Capo del Dipartimento della Protezione Civile ha disposto ulteriori interventi urgenti a seguito degli eventi sismici che hanno colpito i territori delle Regioni Lazio, Marche, Umbria e Abruzzo a partire dal giorno 24 agosto 2016.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Il Comune di San Severino Marche ricorda che ai sensi del Decreto del ministero dell’economia e delle finanze del 01/09/2016 ( pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 207 del 05/09/2016) sono sospesi i termini dei versamenti e degli adempimenti tributari sino al 30/09/2017 (termine così prorogato con la conversione in Legge del D.L. n. 189/2016).
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Serviva una vittoria ed invece alla fine i ragazzi di mister Antonio Mecomonaco si devono accontentare di un solo punto dopo la sfida casalinga con il Pineto.
di Riccardo Antonelli
camerino@vivere.it
macerata@vivere.it
Vittoria decisa del Real Matelica ai danni degli Amatori di Appignano.
di Riccardo Antonelli
camerino@vivere.it
macerata@vivere.it
Sabato 17 dicembre, presso l'hotel Holiday di Porto Sant'Elpidio, Babbo Natale, accompagnato dai volontari della Protezione Civile - Misercordia di San Pancrazio Salentino (Brindisi), ha fatto una visita ai bambini e a tutti gli ospiti terremotati della struttura alberghiera.
di Giovanni Maria Pontieri
redazione@viverecamerino.it
E’ una solidarietà che unisce l’Italia intera quella che sta interessando, da settimane ormai, la Città di San Severino Marche.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
“Le opere d’arte recuperate dai comuni colpiti dal terremoto devono rimanere nei territori”. Questa è la proposta di Legambiente per una gestione innovativa e per la valorizzazione in loco del patrimonio storico artistico delle zone colpite.
da Legambiente Marche
www.legambientemarche.org
Invincibili. Più forti di tutto e tutti. Per ora sono questi i termini che possiamo utilizzare nel descrivere i ragazzi del Cus Camerino Basket Under 15.
di Riccardo Antonelli
camerino@vivere.it
macerata@vivere.it