Mentre c'è chi è in attesa per ricevere un container per riaprire la propria attività commerciale a Pievebovigliana, alcuni negozianti hanno deciso di allontanarsi di pochi km per riprendere subito a lavorare.
di Riccardo Antonelli
camerino@vivere.it
macerata@vivere.it
Nella mattinata di mercoledì 21 dicembre i volontari della Croce Rossa Italiana hanno iniziato il montaggio di una tensostruttura in piazza Enrico Mattei a Matelica.
di Riccardo Antonelli
camerino@vivere.it
macerata@vivere.it
Ancora un importante successo per la ricerca Unicam.
da UNICAM Università di Camerino
www.unicam.it
La S.S. Matelica comunica che la prima squadra ha svolto giovedì mattina l'ultimo allenamento prima della pausa natalizia.
da S.S. Matelica Calcio
www.ssmatelicacalcio.com
Sconfitta per il Real Matelica sul campo sintetico di località Boschetto.
di Riccardo Antonelli
camerino@vivere.it
macerata@vivere.it
Capodanno potrebbe essere considerato uno degli eventi più stressanti per i nostri cani e gatti. In questo periodo dell’anno, si festeggia scoppiando i classici botti di Capodanno che causano paura tra gli animali che vivono nelle nostre case.
da Vetclick
www.vetclick.it
“IL FUTURO NON CROLLA” è lo slogan coniato dal professor Flavio Corradini, Rettore dell’Università di Camerino, per infondere fiducia e sensibilizzare l’Italia sulla situazione della storica Università degli Studi, danneggiata, come la splendida città marchigiana in cui ha sede, dall’ultimo terremoto.
da UNICAM Università di Camerino
www.unicam.it
Come verranno spesi i soldi della ricostruzione dei terremoti nel Centro Italia del 2016? E dove? Chi saranno i destinatari, i fornitori, le imprese che interverranno? Il progetto “Ricostruzione Trasparente” nasce per rispondere a queste domande. Il progetto ha anche un partner senigalliese: InformaEtica
www.scaloni.it/popinga
Si è svolto venerdì sera, 16 dicembre, nella suggestiva location di Villa Fornari di Camerino, il tradizionale Conviviale degli Auguri del Lions Club di Matelica. Erano presenti il Presidente 3 Circoscrizione Distretto 108A Bruno Versace, il vicesindaco di Matelica Dott.ssa Anna Grazia Ruggeri, il Comandante dei Carabinieri della Stazione di Matelica, Fabrizio Cataluffi, e il Sindaco di Sefro, Giancarlo Temperilli
dagli Organizzatori
La S.S. Matelica comunica che è un nuovo giocatore biancorosso il centrocampista Massimiliano Marsili, nato a Roma il 14 luglio 1987, nella prima parte di stagione alla Carrarese, in Lega Pro girone A con cui ha collezionato 16 presenze e un gol.
da S.S. Matelica Calcio
www.ssmatelicacalcio.com
Sergio Mattarella farà visita ai terremotati ospitati presso le strutture di Porto Sant'Elpidio e Porto Recanati.
di Riccardo Antonelli
camerino@vivere.it
macerata@vivere.it
Sarà presentato giovedì 22 dicembre presso la Libreria Rinascita ad Ascoli Piceno, con inizio alle ore 15.30, il volume 'Il patrimonio artistico in Italia centrale dopo il sisma del 2016', curato da Gerardo de Simone ed Emanuele Pellegrini con la collaborazione di Alessandro Delpriori e Fabio Marcelli.
da UNICAM Università di Camerino
www.unicam.it
“Fra qualche giorno è Natale. Il giorno più bello, nasce Gesù bambino. Purtroppo per molta gente non sarà come gli altri anni. Fra queste persone colpite dal devastante terremoto, ci sono molti di noi, che si trovano ospitati all’Hotel San Crispino di Trodica di Morrovalle. Si è tristi, perché non possiamo passare il Natale nelle nostre case distrutte. Anche se non sarà un 'felicissimo' Natale, cercheremo di tirarci un po’ su, perché chi ci sta ospitando ci tratta come se ci conoscesse da sempre. Stiamo bene per il mangiare, ciò che si chiede, se possono farlo ti accontentano con tutto il cuore. E’ gente buona, gentile. Siamo tutti contenti, anche se nei nostri cuori ci sarà sempre un po’ di tristezza. Vedremo che le feste le passeremo con un po’ di serenità e sarà grazie anche alla gente di qui, del paese e di quelli vicini. Grazie. Grazie. Speriamo che tutti siano d’accordo con me.”
di Angelo Ubaldi
camerino@vivere.it
Il vero Natale è nella generosità e nella solidarietà. Ne è convinto il consiglio di amministrazione della cooperativa Csg Facility Management di Jesi, che ha deciso di donare ad una delle comunità più colpite dal terremoto, quella di Ussita, uno dei frutti del proprio lavoro, un Focotto, un dehor riscaldato dal design innovativo e dotato di wi-fi.
dagli Organizzatori
A seguito della conversione in legge dei decreti 189/2016 e 205/2016, anche per fare maggior chiarezza e per informare adeguatamente cittadini ed imprenditori circa le norme e le azioni messe in campo dalle istituzioni per superare le pesanti conseguenze determinate dal sisma, Confartigianato Imprese Marche ha organizzato, lunedì 19 dicembre,, presso l’Auditorium dell’associazione provinciale di Macerata, uno specifico convegno.
da Confartigianato Imprese Macerata
Cena di Natale con sorpresa per i ragazzi del Cus Camerino Basket under 14 ed under 15.
di Riccardo Antonelli
camerino@vivere.it
macerata@vivere.it
Lunedì sono andata nei luoghi colpiti dal sisma con una delegazione della commissione Ambiente della Camera (leggi) , e devo dire che rapportarsi con i cittadini di questi centri è stato proficuo.
da On. Patrizia Terzoni
Movimento 5 Stelle
I tragici episodi di cacciatori marchigiani morti nel corso di battute di caccia al cinghiale, come quelli avvenuti nei giorni scorsi a Pianello di Cagli e sui Prati di Gagliole, sono solo gli ultimi di una serie lunghissima di incidenti legati a questo tipo di caccia, estremamente pericolosa e sanguinaria e, come si è visto, non solo per i cinghiali.
da Danilo Baldini
Delegato LAC Marche
La S.S. Matelica comunica l’arrivo del giovane portiere Antonio Lo Monaco, siciliano nato il 24 febbraio 1996, nella prima parte di stagione all’Igea Virtus, squadra della siciliana in provincia di Messina, in serie D girone I, dopo aver maturato esperienza all’Akragas, negli ultimi due anni.
da S.S. Matelica Calcio
www.ssmatelicacalcio.com
“Quello di oggi è stato un utile confronto con i Sindaci e gli amministratori locali. Il recupero e la valorizzazione del patrimonio culturale, il rilancio del sistema produttivo, il potenziamento delle infrastrutture, il sostegno alle università sono le priorità emerse per far ripartire e rilanciare i territori colpiti dal sisma.”
da Consiglio Regionale delle Marche
Martedì 20 dicembre presso la sede dell’Associazione Nazionale Presidi, in Viale del Policlinico a Roma, Giorgio Rembado, presidente nazionale dell’Associazione Nazionale Presidi, Mirko Poggi, amministratore Delegato di Lenovo Italia e Guido Terni, responsabile del Settore Education di Lenovo Italia presentano l’iniziativa “SCUOLA A PORTATA DI CLICK“ grazie alla quale verranno donati 100 computer portatili (laptop) a 6 scuole (Cascia, Colmurano, Caldarola, San Severino Marche, Pieve Torina, San Ginesio) per allestire nuove aule d’informatica nei territori colpiti dal sisma del Centro Italia.
dagli Organizzatori