Nell’ambito del Progetto “Empatia e innovazione tecnologica per lo sviluppo turistico del futuro”, il Comune di Pievebovigliana ha appaltato i lavori per la realizzazione, a Pontelatrave, di una ciclo-stazione, in grado di consentire lo sviluppo di un percorso ciclabile lungo il lago di Polverina (Pievebovigliana-Beldiletto-Polverina-Pontelatrave) e nelle aree limitrofe.
www.pievebovigliana.sinp.net
Carissimi concittadini, finisce un anno che ha segnato per sempre la nostra Storia e che nessuno di noi potrà mai dimenticare.
dal Comune di Camerino
www.comune.camerino.mc.it
Il Comune di Senigallia ha trasferito, sul conto corrente del Comune di Pieve Torina (MC), tra i comuni pesantemente colpiti dagli eventi sismici dei mesi scorsi, la somma di 40 mila euro che serviranno alla ricostruzione della locale scuola primaria e secondaria di primo grado.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
L’edicola ha chiuso i battenti il trent’uno dicembre 2016; la luce anemica del neon si è spenta in via definitiva sugli scaffali vuoti e sul bancone, dove i quotidiani erano schierati a mazzetti sovrapposti come fossero grandi carte da gioco ed erano pronti a essere distribuiti agli affezionati lettori di Esanatoglia.
di Bruno Bolognesi
Il Comune di San Severino Marche ricorda che tra le misure finalizzate a dare risposta all’emergenza abitativa a favore dei nuclei familiari rimasti senza alloggio dopo il terremoto, e in possesso di specifici requisiti, le Ordinanze della Presidenza del Consiglio dei Ministri n. 394 del 19/09/2016 e n. 422 del 16/12/2016 hanno previsto l’allestimento di Strutture Abitative di Emergenza (S.A.E.) che verranno posizionate in area appositamente allestita dal Comune stesso.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
La notte di San Silvestro la cucina mobile del Centro operativo Mobile dei Carabinieri di Bologna allestirà il cenone di Capodanno per i cittadini di Fiastra che vorranno partecipare.
da Comune di Fiastra
www.comune.fiastra.mc.it
Ha particolari qualità e viene utilizzata come base per alcune delle birre più prestigiose.
di Angelo Ubaldi
camerino@vivere.it
Ultimo elenco di offerte di lavoro e tirocinio del 2016 grazie al Centro per l'Impiego, l'Orientamento e la Formazione di Tolentino.
da Centro per l'Impiego
C.I.O.F. di Tolentino
Anas ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di venerdì 30 dicembre 2016, il bando di gara d’appalto per l’affidamento dei lavori di manutenzione straordinaria della galleria “Borgiano”, sulla strada statale 77 “della Val di Chienti”, tra gli svincoli di Caccamo e Serrapetrona, in provincia di Macerata.
da Anas
www.stradeanas.it
Otello è nerazzurro nell’anima. Stringe il calendario della “sua” Inter e sorride. Sorride “il ragazzo del ‘24” e ricorda la prima volta che andò allo stadio: fu nel ’36, quando aveva dodici anni. Già allora di fede nerazzurra. E adesso, che di anni ne ha 93, portati alla grande, lui la “ama” sempre, la sua Inter.
dagli Organizzatori
Tutti uniti nel far del bene. E’ questo lo spirito che accompagnerà la sesta edizione del quadrangolare di volley ‘della Befana’, organizzato dall’associazione Genitori S. Orso per Fano, Avis Fano e Pro Loco, col patrocinio del Comune di Fano.
www.comune.fano.pu.it
San Severino Blues, dopo il successo dei concerti gospel nei teatri di Pollenza e Matelica, ha concluso mercoledì scorso il suo ciclo di eventi natalizi con il sold out al teatro Feronia di San Severino del Mount Unity Choir , il prestigioso coro della Virginia che ha entusiasmato il pubblico con la sua grande classe soul jazz e la sua trascinante performance.
da San Severino Blues
www.sanseverinoblues.com
Una serie di avvenimenti, con il terremoto al culmine, aveva causato la sospensione dell’attività di tessitura di Franca Caprodossi, artista di Pievebovigliana. Franca ora è tornata al lavoro per riportare il nome della sua città tra i grandi luoghi dell’artigianato artistico.
di Riccardo Antonelli
camerino@vivere.it
macerata@vivere.it
Stava lavorando con il suo trattore quando all'improvviso il mezzo si è ribaltato e lo ha travolto.
di Riccardo Antonelli
camerino@vivere.it
macerata@vivere.it
Dal terremoto alla ricostruzione. Tentando però di riutilizzare i rifiuti da costruzione e demolizione per ideare materiali innovativi per l’edilizia ecosostenibile.
da UNICAM Università di Camerino
www.unicam.it
Continua il lavoro della prima squadra della S.S. Matelica insieme a mister Mecomonaco e il suo staff tecnico che approfitterà della pausa natalizia per programmare allenamenti e impegni atletici senza scadenze scandagliate dal calendario delle gare di campionato.
da S.S. Matelica Calcio
www.ssmatelicacalcio.com
A due mesi dal terremoto, i circa 250 abitanti di Pieve Torina rimasti in paese non hanno rinunciato a festeggiare il Natale grazie alla serie di iniziative organizzate dall'Amministrazione Comunale anche con la collaborazione della Geco Animation.
di Giovanni Maria Pontieri
redazione@viverecamerino.it
Ha preso il via mercoledì mattina l’attività di abbattimento delle abitazioni nel rione Uvaiolo, uno dei più colpiti dalle scosse di terremoto dell’ottobre scorso.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
La musica non crolla. È stato questo il messaggio che la Banda Città di Camerino ha voluto inviare alla cittadinanza, più che con le parole con la voce dei propri strumenti, durante il concerto tenutosi lunedì 26 dicembre presso l'Auditorium Benedetto XIII di Camerino (il quale per capienza e acustica ha sufficientemente sopperito all'impossibilità di utilizzo del Teatro Filippo Marchetti).
da Matteo Morosi
Il sindaco di San Severino Marche, Rosa Piermattei, ha ricevuto in visita nella sede provvisoria del Municipio il presidente della Società Italiana di Neonatologia, il dottor Mauro Stronati, direttore della Struttura Complessa di Neonatologia, Patologia Neonatale e Terapia Intensiva della Fondazione IRCCS Policlinico “San Matteo” di Pavia.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Capanna Sanda, potrebbe sembrare un errore grammaticale ed invece è la storpiatura dialettale di una frase del canto popolare natalizio marchigiano più conosciuto “Natu natu Nazzarè” , recuperato da Giovanni Ginobili nelle campagne di S. Severino Marche ed armonizzato per il celebre coro della SAT di Trento da Lino Liviabella negli anni ‘50.
dagli Organizzatori
Ha regalato un pomeriggio di allegria a tanti bambini lo spettacolo che ha visto protagonista Oreste Castagna, in arte Gipo Scribantino, il popolarissimo volto di Rai Yo Yo che al teatro Italia di San Severino Marche ha intrattenuto il colorato pubblico per un’ora di spettacolo interpretando canzoni, scenette, racconti e tanto altro ancora.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
"L'unione fa il Veglione", questo il titolo della serata, fortemente voluta dai ragazzi di IoNonCrollo e dalla Pro Loco, con la speranza che nonostante tutto sia una festa per l'intera comunità oggi messa in ginocchio dal terremoto, ma con la voglia di condividere l'arrivo del nuovo anno facendo tutti insieme un passo in avanti verso il futuro.
da Iononcrollo
Associazione di Volontari Camerino
La S.S. Matelica comunica che la prima squadra è tornata ad allenarsi nel pomeriggio di martedì (27 dicembre) sul sintetico dello stadio Comunale in località Boschetto dove ha svolto il primo giorno di lavoro dopo i giorni di pausa concessi da mister Mecomonaco per le feste natalizie.
da S.S. Matelica Calcio
www.ssmatelicacalcio.com
San Severino Blues, dopo il successo degli eventi a Pollenza e Matelica, conclude il suo viaggio natalizio 2016 nella musica gospel americana stasera alle 21,15 al Teatro Feronia di San Severino, con la grande corale The Mount Unity Gospel Choir. Il programma dell’IX festival Winter riprenderà poi a fine gennaio per proseguire fino all’8 aprile con altri sei concerti.
da San Severino Blues
www.sanseverinoblues.com
Un pomeriggio tutto dedicato ai più piccoli con un protagonista veramente d’eccezione: Oreste Castagna, in arte Gipo Scribantino, direttamente da Rai Yo Yo arriverà al teatro Italia di San Severino Marche mercoledì (28 dicembre), a partire dalle 16, con gli straordinari personaggi che tanto piacciono a bambini e bambine.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Non sarà la solita tavolata, non ci sarà il solito albero nè il classico presepe. Per molti abitanti dell'entroterra maceratese sarà un Natale diverso dal solito. Un Natale che ricorderemo a lungo.
di Riccardo Antonelli
camerino@vivere.it
macerata@vivere.it
Venerdì 23 dicembre presso la Scuola Media G. Boccati dell’Istituto Comprensivo U. Betti di Camerino, ospitata provvisoriamente nel Palazzo D’Avack, si è svolta una piccola ma sentita cerimonia: alla presenza della Fiduciaria Prof.ssa Paola Porfiri, degli insegnanti e degli alunni è stata effettuata la consegna del materiale gentilmente offerto dagli amici della Valle D’Aosta, una stampante fotocopiatrice e una Lavagna Interattiva Multimediale con proiettore e carrello.
da Scuola Media di Camerino
Istituto Comprensivo G. Boccati