Per Sgarbi il Bosco Urbano di San Severino è l'allestimento più bello d'Italia: ultime ore per visitarlo

Vittorio Sgarbi 1' di lettura 05/01/2016 - L’Epifania a San Severino Marche insieme alle feste porta via anche “Il Bosco Urbano”, la mega installazione realizzata in piazza Del Popolo dal gruppo “AltriMenti” con il Comune e l’Assem, il sostegno dei commercianti di piazza e di numerosi sponsor privati.

Ci sarà tempo, dunque, solo fino al 6 gennaio per fare visita allo stupendo allestimento natalizio che in questi giorni il critico Vittorio Sgarbi ha definito come il “più bello d’Italia”. E proprio domani, per la gioia dei più piccoli, ad animare il “Bosco Urbano” ci saranno anche le giostre.

Ma per l’Epifania a San Severino si rinnova anche la tradizione con il Presepio Vivente delle Marche, che è giunto alla sua 57esima edizione. Ideata da don Amedeo Gubinelli, e organizzato dall’associazione Pro Castello, la rappresentazione della Natività torna tra le mura di Castello al Monte dopo l’edizione speciale dello scorso anno a Elcito. Chi lo vorrà potrà comodamente arrivare fino al Castello usufruendo del servizio bus navetta gratuito attivo dalle ore 14,30 dal piazzale San Domenico. In caso di maltempo la manifestazione verrà rinviata a domenica 10 gennaio.

Il passaggio delle Befana, infine, è atteso per domani mattina, intorno alle ore 11,30, anche nella frazione di Serralta dove il Comitato ha riservato ai più piccoli una vera e propria festa presso la piazzetta nella parte vecchia dell’abitato.

(clicca sulle immagini sotto per ingrandire)








Questo è un articolo pubblicato il 05-01-2016 alle 15:13 sul giornale del 07 gennaio 2016 - 3738 letture

In questo articolo si parla di attualità, san severino marche, vittorio sgarbi, daniele pallotta, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/asdy





logoEV
logoEV