40 anni di scautismo per il gruppo San Severino 1

2' di lettura 07/01/2016 - Si terrà venerdì (8 gennaio) alle ore 21 presso il cinema San Paolo, la prima attività in programma per il 40° anniversario del gruppo scout San Severino 1.

“Educare oggi: l’alleanza tra genitori, insegnanti e capi scout”, è il titolo dell’incontro che sarà tenuto dal capo scout e professore di Filosofia dell’Università di Macerata, Roberto Mancini. Un momento di confronto tra tutte le persone che contribuiscono a vario titolo alla sana crescita dei bambini. A seguire, per tutti i presenti, brindisi e torta.

Il nostro gruppo, e l’Agesci in generale, pone tra i suoi obiettivi primari quello di formare i bambini, futuri uomini e donne, all’onestà, alla concretezza, all’amore per il proprio Paese e alla cittadinanza attiva. Sono tanti gli anni trascorsi da quando lo scautismo ha iniziato a muovere i primi passi a San Severino, ma l’identità del gruppo e i valori su cui si fonda sono rimasti intatti.

Il gruppo scout San Severino 1 nasce dall’idea di don Aldo Romagnoli, oggi vicario dell’arcidiocesi di Camerino, la dottoressa Marta Stortini Bellomarì e Delio Stortini, iniziando la sua attività educativa nel 1975/1976. Fino ad oggi tantissimi sono stati i giovani settempedani che hanno avuto la possibilità di vivere un’esperienza tanto importante e formativa come quella dello scautismo. Formativa, sì, perché tutte le attività scout sono occasioni attraverso cui trapassare nozioni e soprattutto ideali e valori. Un percorso di crescita, quello proposto dall’AGESCI e dal gruppo, fondato sui valori dell'imparare facendo, attraverso un'esperienza concreta di vita all'aria aperta, servizio alla comunità, condivisione e crescita personale. L’impegno così inteso, si concretizza nella proposta di vivere l’essenzialità come stile di vita e l’educazione alla pace, alla mondialità e alla cittadinanza attiva come scelta politica.

Tutti questi aspetti sono vissuti nella gioia del cammino di scoperta della fede cristiana, scelta personale e comunitaria vissuta nella Chiesa Cattolica. Un piccolo grande gioiello, il gruppo San Severino 1, creato dai tre fondatori, oggi ancora costantemente presenti nelle attività e ritenuti pilastri per tutti, capi, bambini e genitori, anche dopo le tante difficoltà che la vita ha proposto loro.


   

dagli Organizzatori





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 07-01-2016 alle 11:49 sul giornale del 08 gennaio 2016 - 679 letture

In questo articolo si parla di attualità, scout, san severino marche

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/asfS





logoEV
logoEV