Bisonni: "Matelica avrà il 118 con il medico a bordo solo nelle 12 ore diurne. Serve una nuova delibera"

3' di lettura 15/01/2016 - Nella contestatissima e caotica riunione di lunedì 11 gennaio la Commissione sanità ha dato parere favorevole, con condizioni, all’atto dove a Matelica è previsto un Punto di Primo Intervento (PPI) coperto dall'ambulanza con il medico a bordo (MSA) durante le 12 ore diurne. La notte ci sarà solo un'ambulanza con infermiere (MSI).

Questo è quanto emerge dalla delibera 1183 approvata in Commissione, e chi afferma il contrario non conosce il vero quadro della situazione. Le condizioni poste dalla commissione non cambiano la sostanza.

A questo punto l’iter corretto prevede una nuova delibera di Giunta che dovrà passare nuovamente in Commissione Sanità, per acquisire il parere favorevole, e poi tornare in Giunta per la definitiva approvazione. Solo allora si potrà giustamente e correttamente affermare che la MSA di Matelica è in H 24.

Nei prossimi giorni, mi adopererò con tutte le mie forze per ottenere questo risultato per Matelica e i Matelicesi, anche per coloro che in questi giorni, come avvoltoi politici, non hanno perso occasione per insultarmi gratuitamente. Così come non risparmierò le mie energie affinché a tutti i marchigiani sia garantito il diritto costituzionale alla salute.

In Italia abbiamo tanti imbonitori, e non servono le semplici strumentalizzazioni, ma contano il lavoro e le azioni che hanno come unico fine il bene dei cittadini. Quello che io perseguo ogni giorno da quando sono stato eletto. E su questo non demordo.

Questo il documento ufficiale “approvato” dalla commissione sanità il giorno 11 gennaio (Matelica è a pagina 16) http://www.norme.marche.it/Delibere/2015/DGR1183_15.pdf; questa invece la delibera 1218 che modifica la 1183, ma non cambia la sostanza per Matelica http://www.norme.marche.it/Delibere/2015/DGR1218_15.pdf.

La Commissione sanità in data 11/01/2016 ha deciso questo: “Parere favorevole a condizione che: 1) nello schema di deliberazione venga specificato che resti attivo un mix di posti letto di LD/RB e CI presso gli ospedali di comunità, ove già previsti dalla DGR 735/2013, e che si passi all'attivazione dei p.l. di CI che dovranno gradualmente andare a regime, garantendo nel frattempo nelle 12 H notturne il mantenimento della presenza del medico dipendente, adeguatamente formato, oltre al medico di continuità assistenziale. Tale tempistica consente di verificare eventuali criticità che potrebbero realizzarsi nei singoli territori dando il tempo all'ASUR di sanarli. 2) Nell'allegato A dello schema di deliberazione del 22 dicembre 2015, n. 1183 venga aggiunto l'ospedale di Acervia, con i relativi p.l. per le CI, nonché la descrizione dei servizi presenti e MSA H 24, in quanto primo ospedale di comunità realizzato nelle Marche e operante da anni.”

La Commissione sanità in data 14/01/2016 ha infine deciso questo: “Nell'allegato A dello schema di deliberazione del 22 dicembre 2015, n. 1183 venga specificato che per l'ospedale di comunità di Treia sia mantenuta, come già previsto nella DGR n. 735/2013, la presenza del medico internista H12 notturno anche in considerazione della assenza di una MSA”

(Questa la delibera 735/2013 http://www.norme.marche.it/Delibere/2013/DGR0735_13.pdf. Questa la delibera 826/2013 che modifica la delibera 735/2013 http://www.norme.marche.it/Delibere/2013/DGR0826_13.pdf)


   

da Sandro Bisonni
Europa Verde





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 15-01-2016 alle 13:04 sul giornale del 16 gennaio 2016 - 923 letture

In questo articolo si parla di sanità, regione marche, politica, macerata, matelica, 118, Movimento 5 Stelle, Sandro Bisonni

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aswZ





logoEV
logoEV