Entroterra imbiancato dalla neve nel giorno di Sant'Antonio

Matelica sotto la neve 1' di lettura 17/01/2016 - "Sant'Antò con la varba vianga, o ce la rtroa o ce la manna". Questo il detto in dialetto marchigiano che delinea il meteo nella giornata del 17 gennaio, festa di Sant'Antonio.

Pronostico rispettato in questo 2016: l'entroterra (e anche gran parte del territorio regionale) si è infatti risvegliato nella mattinata di domenica sotto una fina coltre bianca di neve. Già nella giornata di sabato c'erano stati segnali di questa ondata di maltempo, con le 'prove generali' per il rovescio nevoso. Camerino ed i paesi della zona dei Sibillini le città più colpite.

Domenica invece i fiocchi hanno ricoperto quasi tutte le città, con eventi anche a bassa quota. La neve è insomma scesa un pò ovunque, anche a Matelica, Castelraimondo e San Severino, città a valle dove di solito negli ultimi anni la presenza di una coltre bianca significativa è sempre più rara.

Nei prossimi giorni il meteo prevede un ulteriore abbassamento delle temperature, ma non altre nevicate: per la 'varba vianga' bisognerà attendere probabilmente fino al prossimo week end.

(Nelle immagini sotto due scatti presi dalle webcam presenti in piazza Del Popolo a San Severino, in località Le Calvie a Camerino e dal Comune di Sarnano, clicca sulle immagini per ingrandire. Sopra invece una foto da Matelica)








Questo è un articolo pubblicato il 17-01-2016 alle 12:23 sul giornale del 18 gennaio 2016 - 627 letture

In questo articolo si parla di attualità, matelica, san severino marche, camerino, Riccardo Antonelli, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/asAv





logoEV
logoEV