Cambiare si può: da avvocato a surfista dopo una delusione d'amore. La storia del camerte Francalancia in un libro

2' di lettura 19/01/2016 - Da avvocato a surfista, dalle aule dei tribunali al mare aperto. E’ la strada tracciata da Marco Francalancia (nella foto) e raccontata dallo stesso protagonista in un libro che sarà presentato sabato 23 gennaio a Camerino.

“Un lungo periodo di crisi personale e lavorativa, poi la fine di una relazione sentimentale – racconta Francalancia - Dolore e sconforto, ma anche voglia di vivere e di libertà. Così il narratore, un avvocato trentacinquenne, decide di mollare tutto, trasformando un momento di crisi nell’occasione di cambiare vita. Decide di inseguire i propri sogni e di fare della sua più grande passione – il windsurf – un lavoro; il suo lavoro. Ma inaspettatamente, si troverà di fronte a scelte del tutto impreviste. Un percorso di crescita umana e professionale, che partendo dall’Italia, attraverso Stati Uniti, Germania ed Egitto, lo condurrà alla ricerca di se stesso e non solo. Un viaggio introspettivo fra molte avventure e qualche disavventura che metterà a nudo idee e paure di un ragazzo come tanti. Molto spesso non si ha il coraggio di cambiare finché un soffio di vento spazza via i punti fermi della propria esistenza, allora ci si rende conto che è possibile rimescolare le carte e giocare una nuova partita”.

Nato a Camerino nel 1974, Marco Francalancia ha deciso di presentare il suo primo lavoro nella città che gli ha dato in natali ed in cui è cresciuto. Avvocato, ha esercitato la professione legale presso il Foro di Ancona, impegnandosi attivamente anche nell'associazione ambientalista “Legambiente” prima e nell'associazione dei consumatori “Movimento Difesa del Cittadino” poi. Attualmente è istruttore di windsurf, barca a vela e catamarano.

“Cambiare si può – Una vita da surfista” (Italic Pequod) è il titolo del suo primo romanzo, che sarà presentato sabato 23 gennaio, alle ore 18, nell’Aula degli Stucchi di Palazzo Bongiovanni. Oltre all’autore, interverranno il sindaco di Camerino, Gianluca Pasqui, ed il presidente del Centro Universitario Sportivo, Stefano Belardinelli.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 19-01-2016 alle 19:58 sul giornale del 20 gennaio 2016 - 1854 letture

In questo articolo si parla di attualità, camerino, comune di camerino, Cambiare si può, francalancia

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/asGV





logoEV
logoEV