A Camerino si riaccende la memoria: doppio appuntamento per non dimenticare la Shoah

Giornata della memoria 1' di lettura 21/01/2016 - L'Anpi di Camerino, con il patrocinio del Comune, organizza per mercoledì 27 gennaio presso il cineteatro Ugo Betti, un incontro per non dimenticare le vittime dell'olocausto.

In occasione proprio della Giornata della Memoria, inoltre, si svolgerà anche, presso la sala consiliare di Palazzo Bongiovanni, un concerto dell'associazione camerte Adesso Musica con letture di Donatella Pazzelli e immagini di Giovanni Falaschi. L'appuntamento è alle ore 21 e 15.

Questo invece il programma della mattinata al cineteatro Betti: ore 9.30 ritrovo degli studenti delle scuole e delle autorità e a seguire intervento di Gianluca Pasqui (sindaco di Camerino), Maria Ignazia Carrus (in rappresentanza dell’ANPI Camerino), eventuali interventi di professori e studenti. Ore 11.00 presentazione del libro “Internamento libero a Camerino – tra razzismo burocrazia e indifferenza”, pubblicato dall’ANPI. Interverranno: Lucrezia Boari membro del consiglio nazionale dell’ANPI (autrice della presentazione), Pierluigi Moriconi responsabile della sezione di Camerino dell’archivio di Stato di Camerino Mario Mosciatti (autore del libro). Moderatrice: Donatella Pazzelli.

Alle ore 12.30, infine, presso la Sala degli Stucchi del palazzo comunale Bongiovanni, si terrà l'inaugurazione della mostra di documenti dal titolo: “L’internamento degli ebrei a Camerino 1942 – 1944” organizzata in collaborazione con l'Archivio di Stato sezione di Camerino. La mostra rimarrà aperta fino domenica 31 gennaio 2016 con il seguente orario: mercoledì 27 gennaio 12,30/14- 21/23; giovedì 28 gennaio 10/13–15/19; venerdì 29 gennaio 10/13–17/19 sabato 30 gennaio 10/13; domenica 31 gennaio 10/13.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 21-01-2016 alle 11:52 sul giornale del 22 gennaio 2016 - 414 letture

In questo articolo si parla di cultura, shoah, camerino

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/asKq





logoEV
logoEV