San Severino: nuovo look per la Scuola dell'Infanzia 'Virgilio'

2' di lettura 22/01/2016 - Tetto, atrio d’ingresso, aule e corridoi nuovi per i piccoli alunni della scuola dell’infanzia “Virgilio” di San Severino Marche dove sabato 23 gennaio, alle ore 11, con una grande festa sarà salutata - alla presenza del sindaco, Cesare Martini, del dirigente scolastico, Sandro Luciani, dei docenti e del personale ma anche degli alunni, delle loro famiglie e di chi si è dato da fare in questi mesi - l’ultimazione dei lavori di messa in sicurezza e di efficientamento energetico e d’adeguamento alle norme d’igiene.

Le opere hanno coinvolto anche la Caritas diocesana e gli uffici Manutenzioni e Lavori Pubblici del Comune di San Severino Marche che ha messo a disposizione diversi materiali oltre alla forza lavoro e a un’impresa esterna che si è occupata di risistemare una balaustra in ferro dopo il taglio e la potatura degli alberi da parte degli addetti comunali. I lavori, la cui progettazione esecutiva è stata affidata al geom. Aldo Rondelli e all’arch. Simone Squadroni, sono stati finanziati dalla Regione Marche per un importo complessivo, compresi gli oneri per la sicurezza, di circa 100mila euro.

“Grazie ai tecnici che hanno seguito il progetto ma anche al coinvolgimento delle famiglie, dei docenti tutti compresi quelli che nel frattempo sono andati in pensione ma che hanno voluto contribuire direttamente per qualche piccola miglioria e grazie al coinvolgimento diretto del dirigente scolastico, professor Sandro Luciani, festeggiamo il “taglio del nastro” di lavori di manutenzione che erano attesi da tempo – sottolinea l’importanza dell’avvenimento il sindaco di San Severino Marche, Cesare Martini, insieme all’assessore comunale alle Manutenzioni, Giampaolo Muzio - La partecipazione delle istituzioni, delle famiglie e dei volontari alla vita della scuola è molto importante sotto tutti i punti di vista e questo ne è l’esempio concreto. Questa volta dobbiamo ringraziare chi ha sollecitato e collaborato con l’Amministrazione perché le opere si potessero realizzare. Siamo stati ben felici di mettere a disposizione i materiali, di preoccuparci della sicurezza, di portare a termine questa opera nel migliore dei modi. Fa sempre piacere ricevere questo tipo di proposte, devo dire che i settempedani spesso comprendono le difficoltà, anche solo burocratiche, di certi interventi e, allora, si rimboccano le maniche venendoci incontro. Anche questo è senso di comunità e di appartenenza alla città. Quella che abbiamo programmata sarà una festa per la scuola ma anche – sottolineando ancora il primo cittadino settempedano e l’assessore Muzio ringraziando tutti – della città intera”.

(clicca sulle immagini sotto per ingrandire)








Questo è un articolo pubblicato il 22-01-2016 alle 15:33 sul giornale del 23 gennaio 2016 - 353 letture

In questo articolo si parla di attualità, san severino marche, daniele pallotta, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/asNE





logoEV
logoEV