Unicam: un video sull'emigrazione italiana in Sudamerica in collaborazione con il Comune di Civitanova

Ivo Costamagna 1' di lettura 22/01/2016 - Si apre un nuovo filone nella collaborazione tra il comune di Civitanova Marche e l'Università di Camerino.

In preparazione è un video documentario sulle identità migratorie dei marchigiani, curato dalla regista Roberta Saccoccio, una civitanovese emigrata in Argentina.

Proprio sul consistente flusso di italiani, e in particolare di civitanovesi, verso il Paese sudamericano è concentrata l'attività di approfondimento del video, che assume particolare interesse per il comune di Civitanova Marche, che vede migliaia di suoi nativi emigrati in Argentina e in particolare a General San Martin, città con cui è attivo da fine anni 80 un gemellaggio. Oltre al video, nell'ambito del progetto è previsto che sia pubblicato in lingua italiana il volume To and by Enrico Cecchetti, già edito in lingua inglese, che illustra gli innovativi metodi di danza del maestro civitanovese.

Soddisfatto il presidente del Consiglio comunale Ivo Costamagna: “Questo progetto è il primo sul quale l'ufficio di presidenza del consiglio ha inteso lavorare insieme all'Università di Camerino. Un'idea che abbiamo sviluppato e concretizzato insieme. Il documentario, come il volume dedicato a Cecchetti, saranno un prezioso patrimonio culturale e sociologico e mi auguro possano essere anche oggetto di divulgazione nelle scuole del territorio”.






Questo è un articolo pubblicato il 22-01-2016 alle 16:08 sul giornale del 23 gennaio 2016 - 337 letture

In questo articolo si parla di civitanova marche, comune di civitanova marche, Unicam, ivo costamagna

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/asNU





logoEV
logoEV