Il Verdicchio fra Jesi e Matelica: il libro di Annibaldi sulla scoperta di uno dei più grandi vini bianchi d’Italia

Il verdicchio di Jesi e Matelica nel libro di Francesco Annibaldi 1' di lettura 27/01/2016 - Un viaggio alla scoperta di uno dei più grandi vini bianchi del mondo che diventa un'introspezione su un territorio – quello che da Senigallia, nella Marca “contagiata” dalla Romagna, scende fino a Camerino, nel cuore delle Marche più vere – bello quanto ancora sconosciuto ai più.


Il Verdicchio di Jesi e Matelica, oggi riconosciuto da critica e appassionati come uno dei migliori bianchi italiani, dopo un passato fatto di pesanti limiti di immagine e fraintendimenti interpretativi, è al contempo un traduttore fedele dei territori dai quali proviene e una vera e propria espressione sub specie idroalcolica del carattere marchigiano, fatto di introversione e tenacia.

Questo volume è un viaggio alla scoperta di uno dei più grandi vini bianchi del mondo. E allo stesso tempo un’indagine su un territorio ricco di segrete bellezze e di meraviglie spettacolari, molte delle quali ancora oggi sconosciute ai più.

Francesco Annibali, (Bologna, 1973) giornalista, è redattore per il Cucchiaio d’Argento, Doctorwine e per la Guida Essenziale ai Vini d’Italia. È anche docente di tecnica della degustazione per vari Enti ed Associazioni professionali, consulente per aziende agricole, ristoranti, winebar, giudice internazionale presso i Concorsi enologici e ospite e relatore ai Festival enogastronomici.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 27-01-2016 alle 18:49 sul giornale del 29 gennaio 2016 - 382 letture

In questo articolo si parla di cultura, jesi, matelica, libro, verdicchio, Francesco Annibaldi

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/asZZ





logoEV
logoEV