Medaglie d'onore ai cittadini deportati nei lager nazisti: ci sono anche due settempedani ed un vissano

prefettura di macerata 1' di lettura 28/01/2016 - Si è svolta mercoledi pomeriggio, presso la Prefettura di Macerata, la cerimonia di consegna delle medaglie d'onore istituite con Legge 27 dicembre 2006, n. 296, e concesse ai cittadini italiani, militari e civili, che sono stati deportati ed internati nei lager nazisti e destinati al lavoro coatto per l'economia di guerra ed ai familiari dei deceduti.

Le medaglie, 9 in tutto, sono state consegnate dal sig. Prefetto di Macerata, Roberta Preziotti.

Tra i 9 decorati, i cui nominativi seguono in calce, uno solo il vivente che ha ritirato di persona la medaglia, il sig. Nazareno Maccari.

Dopo l’intervento del Prefetto Preziotti, che nel suo discorso si è soffermata, tra l’altro, sull’importanza di una memoria che non sia relegata ai libri di storia e non sia priva di emozioni, è intervenuta la professoressa Mattucci dell’Università di Macerata, docente di Filosofia Politica, che ha tracciato un quadro del contesto culturale in cui si è sviluppata la tragedia delle deportazioni.

Il pomeriggio è stato impreziosito da alcune letture a cura di Piero Piccioni, di brani scritti da Primo Levi e Simon Wiesel, accompagnato, al violino, dal maestro Luca Mengoni dell’orchestra civica di musica di Recanati Beniamino Gigli.

A conclusione della cerimonia i presenti hanno potuto apprezzare un’esposizione allestita per l’occasione nei saloni della Prefettura a cura di ANFASS Macerata riguardante il programma di eugenetica ideato ed attuato dal regime nazista nei confronti dei diversamente abili.

Di seguito i nominativi dei decorati:


Nazzareno Maccari - Tolentino

Nazareno Raggi - Tolentino

Dante Pannelli – Mogliano

Giuseppe Ferretti –Montecosaro

Properzio Properzi – Potenza Picena

Gino Sigismondi – San Severino Marche

Armando Montedoro – San Severino Marche

Fernando Palmucci – Treia

Giulio Rigoni - Visso


   

dalla Prefettura di Macerata




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-01-2016 alle 15:02 sul giornale del 29 gennaio 2016 - 458 letture

In questo articolo si parla di attualità, shoah, san severino marche, prefettura di macerata, ufficio territoriale del governo, memoria

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/as21





logoEV
logoEV