Il romanzo della camerte Donatella Pazzelli protagonista a San Severino

1' di lettura 24/02/2016 - La scorsa estate il settimanale “Panorama” l’ha inserito nella classifica de i venti libri da leggere sotto l’ombrellone.

Sabato prossimo (27 febbraio) “Gli ulivi di Albanella”, romanzo della scrittrice camerte Donatella Pazzelli (edizioni Pendragon – Bologna), sarà protagonista di un nuovo appuntamento con la rassegna “Incontri con l’autore” de “i Teatri di Sanseverino”. La serata verrà ospitata al teatro Italia, a partire dalle ore 21, alla presenza dell’autrice.

Il libro di Donatella Pazzelli racconta di Chiara e del suo percorso di riscatto dai pregiudizi della gente. Dopo un’infanzia particolare, vissuta ad Albanella con il padre e la nonna, Chiara si trasferisce a Roma decisa a tagliare i ponti con il passato. Qui incontra Adele Branci, una donna sicura di sé, anch’essa con trascorsi dolorosi alle spalle e con lei scopre la vera essenza della libertà e il piacere dei sensi, tra sapori e trasgressione. Chiara sembra adattarsi a questo nuovo stile di vita ma quando arriva finalmente ad una svolta il passato torna a bussare alla porta di Chiara, mettendola ancora una volta a dura prova.

“Gli ulivi di Albanella – spiega l’autrice – si snoda tra passato, presente e un futuro che riserva ancora sorprese. Albanella è un posto reale nel Cilento, anche se rappresenta un qualsiasi paese d’Italia dove ci si conosce tutti e tutti sanno, o credono di sapere, tutto degli altri. In queste piccole realtà si tende spesso a giudicare sulla base di ciò che si vuole vedere piuttosto che sulla realtà dei fatti. Da qui la voglia di riscattare Chiara dal pregiudizio della gente, scrivendo per lei una storia diversa”.






Questo è un articolo pubblicato il 24-02-2016 alle 13:25 sul giornale del 25 febbraio 2016 - 2010 letture

In questo articolo si parla di cultura, san severino marche, camerino, daniele pallotta, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/at5R





logoEV
logoEV