Inaugurata la nuova 'Casa dell'acqua' di Castelraimondo

Sindaco Marinelli - Casa dell'acqua 3' di lettura 24/02/2016 - È stata presentata ed inaugurata mercoledì mattina a Castelraimondo la “Casa dell'acqua”, il nuovo distributore pubblico dell'acqua da bere, realizzato dall'A.S.SE.M. tramite l'azienda leader nella depurazione dell'acqua Blupura s.r.l. e installato nei pressi della stazione ferroviaria, affianco alla torre monumentale del Cassero ed a Piazza della Repubblica.

Il distributore è stato presentato al Cinema Teatro Manzoni di fronte ad una gremita platea di cittadini e studenti delle classi quarte e quinte della Scuola Primaria e la Scuola Secondaria di Primo Grado dell'Istituto “Nazareno Strampelli” di Castelraimondo.

Dopo il saluto del sindaco di Castelraimondo Renzo Marinelli, del sindaco di San Severino Marche Cesare Martini e del presidente dell'A.S.SE.M Claudio Brunacci, i numerosi vantaggi del nuovo impianto di distribuzione sono stati illustrati dal direttore dell'A.A.T.O 3 Massimo Principi, da Stefano Gambelli, responsabile commerciale di Blupura e dal professor Fabio Bruzzechesse, di Analisi Control. Quest'ultimo ha illustrato le analisi effettuate e ha spiegato le caratteristiche dell'acqua che sarà distribuita a Castelraimondo.

In conclusione della mattina il nuovo distributore è stato inaugurato e tutti, grandi e piccoli, hanno potuto gustare una tazza della “nuova acqua” di Castelraimondo. “La realizzazione di questo distributore – ha detto il primo cittadino Renzo Marinelli – rappresenta la positività del sodalizio con A.S.SE.M., alla quale abbiamo affidato la gestione del servizio idrico della nostra cittadina. La casa dell'acqua è un'ottima occasione per aiutare l'ambiente, ridurre la plastica delle bottiglie, ed offre un servizio unico ai cittadini, che possono prelevare ad un costo inferiore l'acqua sia liscia che gassata. Castelraimondo è il comune apripista del sodalizio con la società A.S.SE.M., a cui si andranno ad aggiungere altri comuni vicini. Ringrazio tutti coloro che hanno permesso la realizzazione del distributore, e spero che la cittadinanza ne comprenda i numerosi benefici, primi fra tutti i giovani ragazzi che oggi sono qui presenti, primi destinatari delle opere che vanno a beneficio del futuro”.

Per i primi mesi l'acqua si potrà prelevare gratuitamente. Successivamente, in modalità ancora da concordare, i cittadini potranno acquistare una tessera con la quale sarà possibile l'erogazione di 0,5, 1 e 1,5 lt di acqua al costo di 4 centesimi a litro. La tessera inoltre sarà valida in tutto il circuito dell'A.S.SE.M., non solo in quello di Castelraimondo.

La qualità e l'affidabilità dell'acqua erogata sono garantite dai sofisticati sistemi di controllo degli acquedotti locali e dalla elevata tecnologia in termini di filtrazione, raffreddamento e gasatura dell'acqua, tutto nel massimo rispetto delle disposizioni normative sugli alimenti e delle più attente procedure igieniche. L'impianto è dotato di un sistema di filtrazione ai carboni attivi, che sfrutta la qualità dell'acqua fornita da A.S.SE.M. filtrando meccanicamente il cloro e i contaminanti che potrebbero trovarsi nelle tubature (come particelle di calcio e altre particelle in sospensione), esaltandone il sapore. È dotato anche di un sistema di debatterizzazione dotato di lampade debatterizzanti, che previene invece l'eventuale insorgere di colonie batteriche, proteggendo anche i beccucci di erogazione. L'impianto come già detto è dotato di sistema di gasatura professionale capace di fornire acqua gassata di qualità, proprio come quella della bottiglia.

Notevoli i vantaggi per la salute e per l'ambiente. Una fontana come questa della Casa dell'acqua ogni mese eroga in media 45.000 litri d'acqua risparmiando lo smaltimento di 30.000 bottiglie di pet (1.200 kg di plastica), l'immissione in atmosfera di 250 kg di CO2 per la loro produzione e 1.150 kg di CO2 per il loro trasporto. Ha inoltre, grazie al Gas Naturale R290, un impatto “zero” sul riscaldamento globale.

(sotto le foto dell'inaugurazione, clicca sulle immagini per ingrandire)


da Comunicamonti
Comunicazione e formazione







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 24-02-2016 alle 17:14 sul giornale del 25 febbraio 2016 - 3284 letture

In questo articolo si parla di attualità, castelraimondo, casa dell'acqua, comunicamonti

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/at6M





logoEV
logoEV