Matelica per la Siria: attivi due punti di raccolta per aiutare i territori colpiti dalla guerra

2' di lettura 25/03/2016 - Anche Matelica si mobilita per aiutare i territori devastati dalla guerra in Medio Oriente. Nello specifico sono stati attivati due punti di raccolta per materiale dedicato a adulti e bambini in difficoltà presso la nazione siriana.

Il primo è stato allestito presso la bottega Mondo Solidale situata su Corso Vittorio Emanuele. Questi i beni di prima necessità ricercati: latte in polvere, pannolini, pannoloni per adulti, termometri, garze, cerotti, disinfettanti e medicinali vari con scadenza non inferiore agli 8 mesi.

Il secondo punto di raccolta è invece stato fissato presso l'Istituto Comprensivo Mattei, promotore dell'iniziativa dopo la visita della giornalista siriana Asmae Dachan. Giovedì 10 marzo infatti la scuola ha ricevuto la giornalista Asmae Dachan, invitata nell’ambito del progetto “Pace, fraternità e dialogo” e protagonista di un incontro simile anche a San Severino (leggi), per parlare a genitori, alunni e insegnanti del dramma dei bambini siriani nei campi profughi. Questi bimbi non hanno più né casa, né scuola, ma continuano a sognare e a desiderare una vita normale. Asmae Dachan è membro fondatore di Onsur – Campagna Mondiale di Sostegno al Popolo Siriano. Tramite questa organizzazione no profit e il progetto Child Again provvede a raccogliere aiuti e a portarli direttamente nei campi profughi.


La scuola matelicese vuole portare il suo contributo ed è alla ricerca dei seguenti beni: giocattoli, peluches, puzzles, giochi vari (non ingombranti e in ottimo stato), fogli, quaderni, penne, matite, temperini, gomme, righelli, pennarelli per lavagne, colori a pastello, a cera, a dita, glitter, pennarelli, pennelli, colla vinilica, forbici, scotch, scotch bioadesivo, album da disegno, cartoncini colorati, stoffe colorate, aquiloni, bolle di sapone, pongo, plastilina, das Fili, fili elastici, perline, scooby-do, lavagnette e gessetti colorati.

Il termine della raccoltà è fissato per metà aprile.








Questo è un articolo pubblicato il 25-03-2016 alle 11:08 sul giornale del 26 marzo 2016 - 853 letture

In questo articolo si parla di cultura, matelica, siria, Riccardo Antonelli, Asmae Dachan, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aves





logoEV
logoEV