Haiku di primavera al centro Wabisabiculture di San Ginesio

Il tè secondo la tradizione giapponese 1' di lettura 01/04/2016 - Come di consuetudine la primavera segna l'inizio della programmazione culturale del Centro e si inizia alla grande con il coinvolgente e creativo multi laboratorio di Shodo, Sumi-e e Origami dopo il successo delle passate esperienze.

Sperimentare queste tre antichissime arti Zen giapponesi ci aiuta a ritrovare la pace interiore e a sviluppare la creatività sopita. Impareremo anche i rudimenti di Haiku, la poesia Giapponese in 5-7-5.

L'incontro si terrà al centro Wabisabiculture di San Ginesio sabato 9 e domenica 10 aprile dalle ore 15,00 alle ore 18,30 con la simpatica Sensei giapponese Eri Kitagawa e Yukie Kawaguchi.

Potrete iscrivervi e scegliere di partecipare al: 1° laboratorio di sabato 9 aprile (costo 40,00 euro durata 3 ore e 30 minuti) o 2° laboratorio della domenica (sempre costo 40,00 euro e durata 3 ore e 30 minuti). Nel prezzo è incluso: degustazione bio-tè verde giapponese, dolcetti e materiale didattico; essendo i laboratori a numero chiuso se interessati dovrete prenotare contattando entro giovedì 7 aprile irasshai@wabisabiculture.org oppure telefonando al 335-396025. All'evento possono aderire solo i soci (costo tessera annuale 25,00 euro). Inoltre si potrà abbinare all'esperienza artistica zen di Shodo e Sumi-e un piacevole pernottamento d'altri tempi nel Bio- Ryokan Giapponese Wabisabi (antica locanda di campagna) o sperimentare Ofuro, il tradizionale bagno giapponese in vasca di legno.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 01-04-2016 alle 19:29 sul giornale del 02 aprile 2016 - 550 letture

In questo articolo si parla di attualità, san ginesio, Organizzatori





logoEV
logoEV