Un viaggio musicale grazie ai Filarmonici Camerti

1' di lettura 04/04/2016 - Venerdì 1 aprile ho avuto l’occasione di assistere al primo “Concerto di Primavera” organizzato dall’Istituto Musicale Nelio Biondi nella sala Ciro Scarponi all’interno dell’Accademia del Clarinetto, al quale seguirà un altro concerto il 22 aprile.

Ad offrire questa bellissima serata di musica i “Filarmonici Camerti”, formazione nata all’interno dell’Istituto musicale e che ha in organico i docenti Vincenzo Correnti al clarinetto, Roberto Micarelli al sax baritono, Vincenzo Pierluca alla viola, Andrea Esposto e Martina Palmieri ai violini, Giacomo Correnti alla batteria.

Il programma ha visto brani di H. Gualdi, P. Iturralde e G. Gershwin, eseguiti con tale coinvolgente maestria da incantare il pubblico presente. I Filarmonici hanno poi scelto di proporci una serie di melodie del premio Oscar Ennio Morricone, “Moment for Morricone”, con musiche che fanno parte della vita di ciascuno di noi, lasciando tutti liberi di viaggiare con la mente nei propri ricordi. A seguire S. Joplin, le meravigliose musiche di A. Piazzola. Per finire N. La Rocca che ha strappato applausi a scena aperta. Alla fine del programma ufficiale, visto l’entusiasmo del pubblico, hanno fatto seguito ben due bis: Jazz Valzer, il primo brano jazz scritto, come ci ha spiegato il Maestro V. Correnti ed il finale di Suite Ellenica.

Una serata di grande musica goduta nella nostra città con Maestri di altissimo livello. Musica alla quale chi ama la musica non può mancare. Un’eccellenza assoluta che va riproposta il più possibile.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 04-04-2016 alle 17:48 sul giornale del 05 aprile 2016 - 591 letture

In questo articolo si parla di spettacoli, camerino

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/avvh





logoEV
logoEV