Primo compleanno per il Palazzo della Musica di Camerino

1' di lettura 07/04/2016 - Anno ricco di iniziative quello proposto dall’istituto musicale Biondi di Camerino nella nuova sede all’interno del Palazzo della Musica.

Inaugurata lo scorso 24 aprile 2015 la nuova e accogliente sede ospita regolarmente tutti i corsi musicali proposti: pianoforte (n. 4 classi), canto, violino, flauto, oboe, sax, clarinetto, tromba e trombone; percussioni e batteria; basso elettrico, chitarra moderna (2 classi), musica per gioco, storia della musica, armonia e tutti i corsi complementari previsti nel piano degli studi.

Diverse sono state le offerte laboratoriali indirizzate non solo agli allievi iscritti all’istituto ma aperte a tutti (Musica contemporanea - Improvvisazione – Orchestra di sax – La Musica incontra la Scuola). Incontri con musicisti, saggi finali ed esercitazioni di classe degli allievi, concerti, collaborazioni con altre associazioni cittadine, la XXII edizione del Concorso per Giovani Musicisti Città di Camerino, lo Stage estivo Tutto Musica, sono solo alcune delle iniziative proposte e organizzate nel corso di questo anno.

Ci accingiamo a festeggiare questo primo compleanno della nuova sede ringraziando pubblicamente il prof. Mario Giannella che ebbe l’idea di ristrutturare il Palazzo (ex Antinori) e prevedere un piano dell’edificio per il nostro Istituto Musicale e l’Amministrazione Comunale che ha reso possibile questo nostro “sogno”.


da Istituto Musicale N.Biondi Camerino




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 07-04-2016 alle 13:00 sul giornale del 08 aprile 2016 - 694 letture

In questo articolo si parla di cultura, camerino, Istituto Musicale Nelio Biondi Camerino

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/avCt





logoEV
logoEV