L'Independent parla delle Marche: citate Matelica, San Severino ed il lago di Fiastra

Vivere Ambiente, Sibillini, Lago di Fiastra 1' di lettura 08/04/2016 - Tornano a convincere i media inglesi: stiamo parlando delle Marche. Dopo l'articolo dell'anno scorso sul The Guardian dedicato al Parco dei Sibillini (leggi), il territorio marchigiano finisce di nuovo sotto i riflettori della stampa estera; questa volta è l'Independent a citare le bellezze nostrane ed i invitare i suoi lettori a viaggiare in questa particolare zona d'Italia.

Nell'articolo di Andrew Tong, il giornale fa riferimento nello specifico alle zone dell'entroterra. Tra Mogliano, Urbisaglia, le grotte di Frasassi ed il lago di Fiastra, viene decantato un itinerario fatto di scorci naturalistici, storia ed enogastronomia.

E proprio in relazione alle grotte di Frasassi, l'autore cita anche le vicine città di San Severino e Matelica definendole in inglese "piccole ma eleganti città". Più dettagliata invece la parentesi dedicata al lago di Fiastra: "Una distesa blu d'acqua in alta montagna tra le stazioni sciistiche invernali - scrive Andrew Tong - È possibile fare un picnic sulle rive presso San Lorenzo al Lago, o se volete un altro sontuoso banchetto (e perché no, quando siete in Italia?) potete andare avanti fino all'Agriturismo Le Casette per dei cappellacci con funghi, spinaci e crema, e salmì di cinghiale. Dopo la salita, ci si sente come se siete arrivati in paradiso."

Al termine dell'articolo, diversi i commenti da parte dei lettori. Unanimi le reazioni: per tutti la regione Marche è terra di quiete, natura, cibo e storia.






Questo è un articolo pubblicato il 08-04-2016 alle 13:44 sul giornale del 09 aprile 2016 - 2845 letture

In questo articolo si parla di ambiente, attualità, matelica, san severino marche, sibillini, fiastra, lago, vivere, Riccardo Antonelli, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/avFu





logoEV
logoEV