Tante auto storiche per la Sfercia-Camerino: presente anche il batterista dei Cugini di Campagna (foto)

Il batterista dei Cugini di Campagna alla Sfercia Camerino 3' di lettura 12/04/2016 - Domenica 10 aprile la Scuderia Marche ha dato seguito alle organizzazioni stagionali allestendo, sotto il patrocinio del comune di Camerino, la terza edizione della rievocazione storica Sfercia-Camerino per auto d’epoca valida quale seconda prova del Campionato Marche.

La manifestazione riservata ad auto immatricolate prima del 1986, ha riscosso un successo oltre ogni più rosea previsione ammettendo più di cinquanta equipaggi con un carico complessivo che ha superato di gran lunga le cento persone.

Una nota di colore particolarmente gradita è stata data dalla presenza, fra i partecipanti, di Silvano Michetti batterista del complesso musicale “I Cugini di Campagna” che si è misurato nella competizione a bordo di una rara Mercedes 190 SL cabrio del 1963.

La terza edizione della Sfercia-Camerino, che intende rievocare la gara che si svolse l’11 agosto del 1957, si è sviluppata su un percorso che iniziato a Piediripa si è concluso a Camerino dove sono state disputate le prove di abilità nel rione Vallicelle. Al termine la vittoria ha arriso la coppia formata da Mauro Finauri e Jessica Zampolini di Foligno su Fulvia coupè 1,3 del 1968 che si era aggiudicato la manifestazione anche lo scorso anno. In virtù di ciò ai due è stato consegnato il prestigioso trofeo f.lli Battibocca che per regolamento viene assegnato a chi vince la gara per due volte anche se non consecutive. Al secondo posto Narciso Berdini e Concetta Fiorentino su Alfa Romeo 2600 sprint touring ed al terzo il duo Alessio e Gregorio Fontana (padre e figlio) su Alfa Romeo GT Junior veloce.

Dopo le prove speciali i partecipanti si sono recati al centro storico di Camerino dove hanno visitato la Rocca del Borgia (aperitivo presso l’omonimo ristorante) e successivamente, con don Mariano nelle vesti di cicerone, la chiesa di Santa Maria in Via. Il pranzo di commiato e le premiazioni sono state effettuate presso l’hotel i Duchi alla presenza di Pier Francesco Battibocca un discendente dei conti che hanno tenuto deste le attenzioni dell’automobilismo negli anni ’50 e ’60 del secolo scorso.

Molto suggestiva una premiazione che si è svolta a margine di quella ufficiale: Pino Nardi una colonna dell’automobilismo marchigiano dodici mesi fa lanciò un quiz ai partecipanti alla Sfercia-Camerino rivolto a riconoscere il modello di auto con cui Francesco Maria Battibocca era raffigurato in una immagine resa famosissima dalle cronache dell’epoca. Ebbene nel corso della terza edizione della rievocazione storica il mistero è stato svelato ed i vincitori Gaetani-Bonfigli premiati con una coppa che il conte Battibocca si aggiudicò nel corso della sua carriera e che regalò allo stesso Nardi in segno di riconoscenza per il lavoro svolto nella messa a punto della sua autovettura.

(sotto alcune foto della Sfercia-Camerino, clicca sulle immagini per ingrandire)


   

da Alberto Pistilli







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 12-04-2016 alle 11:15 sul giornale del 13 aprile 2016 - 1345 letture

In questo articolo si parla di sport, camerino, auto d'epoca, sfercia-camerino

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/avMC





logoEV
logoEV