Tre Elle ed Unicam insieme per l'innovazione nel settore manifatturiero

2' di lettura 18/04/2016 - Tre Elle ed EcodesignLab sono due realtà aziendali marchigiane che hanno unito le proprie esperienze e competenze per ideare e realizzare prodotti innovativi di design, caratterizzati da elevata personalizzazione e qualità tecnica.

EcodesignLab è uno spin off dell’Università di Camerino, capitanata dalla prof.ssa Lucia Pietroni, con sede presso la Scuola di Ateneo di Design Industriale che, dal 2013, offre servizi di progettazione e consulenza nel settore del design e dell’innovazione di prodotto alle imprese manifatturiere italiane.

Questa collaborazione conferma la volontà di Tre Elle, azienda di Fermo specializzata nella lavorazione di costruzioni metalliche, di mettere al servizio dei clienti i risultati di ricerca e sviluppo ottenuti nel campo del design, per offrire prodotti con alte prestazioni. Uno dei primi risultati positivi è la prima case history commissionata da GEOX che è stata realizzata da Tre Elle con la collaborazione dall’Arch. Mauro Amurri che svolge un dottorato di EUREKA presso l’Università di Camerino.

Il comparto ricerca & sviluppo ha ingegnerizzato e portato al successo il pop-up store: un innovativo espositore di prodotti che promuove il brand di calzature nel mercato spagnolo. I temporary shop di GEOX sono stati posizionati presso El Cortes Inglés, la più grande catena di magazzini della Spagna. Fino ad ora l’azienda fermana, dotata di know-how tecnico, si è occupata di ingegnerizzare tutto ciò che veniva ideato dalla sua Officina Creativa, per metterlo a disposizione dei clienti. Tutte le energie investite negli ultimi anni da Tre Elle nel marchio DACA, oggi costituiscono un valore aggiunto, in quanto l’azienda può avvalersi di un eccezionale connubio fatto di tecnica, creatività e design. Le competenze acquisite da Tre Elle, attraverso il brand DACA, nel mondo del museale e dell’alta gamma, vengono trasmesse quotidianamente a tutto il team aziendale che si pone l’obiettivo di essere meno fornitore e più partner dei propri clienti.

La collaborazione con l’Università di Camerino non è un progetto isolato ma è parte di un processo continuo che Tre Elle sviluppa con il mondo della formazione. Le scuole e le università marchigiane infatti sono per l’azienda dei referenti fondamentali per valorizzare il Made in Italy. Tutto ciò conferma la volontà dell’azienda di essere promotore della formazione professionale e, nello stesso tempo, volano per le risorse umane che saranno così in grado di affrontare le sfide poste inevitabilmente dall’innovazione.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 18-04-2016 alle 20:07 sul giornale del 19 aprile 2016 - 419 letture

In questo articolo si parla di attualità, camerino, Unicam

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/av2c





logoEV
logoEV