A Pievebovigliana un incontro sulle api regine di qualità

Api, insetti 1' di lettura 20/04/2016 - Presso la sala Consiliare del Comune di Pievebovigliana, venerdì 22 aprile alle ore 21, il Consorzio Apistico Provinciale Obbligatorio di Macerata ha organizzato un seminario di tecniche apistiche d’avanguardia dal titolo: "Api Regine di Qualità- tecnioche di allevamento e di selezione".

Un relatore d’eccezione, il prof. Tiziano Gardi del dipartimento di Scienze Agrarie ed Ambientali dell’Università degli Studi di Perugia, illustrerà didatticamente la problematica della rimonta in apiario con particolare riguardo alla salvaguardia dell’ape autoctona.

La problematica di tutelare ed allevare la api in autoctonia è oggi una irrinunciabile scelta tecnica che nelle nostre realtà si può, anzi si dovrebbe realizzare quasi obbligatoriamente nell’ottica di salvaguardare ciò che resta delle popolazioni italiane. Purtroppo la frenesia di imprenditori esclusivamente indirizzati alla produzione della derrata alimentare miele fa trascurare le criticità e le peculiarità relative alla tutela del patrimonio genetico autoctono.

Si definisce “Autoctona” una popolazione specifica di una determinata area territoriale che si è formata e continua nel tempo, adattandosi all’ambiente in cui vive. La continua immissione di api appartenenti a popolazioni diverse, quando anche a razze diverse od addirittura ad ibridi, sta producendo in tutta Italia la scomparsa dell’ape italiana autoctona. Il consorzio di Macerata da sempre si prefigge la crescita culturale degli allevatori di api locali ed è proprio con incontri didattici come quello di Pievebovigliana che il livello tecnico-culturale si eleva e si specializza. E’ prevista una numerosa partecipazione di allevatori e tecnici del settore .






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 20-04-2016 alle 12:02 sul giornale del 21 aprile 2016 - 468 letture

In questo articolo si parla di attualità, api, Pievebovigliana, Proloco Pievebovigliana

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/av56





logoEV
logoEV