Basket, playout: 1 su 3 della Vigor, battuto il Fermignano

Ranitovic 4' di lettura 23/04/2016 - La Vigor Halley Matelica non delude il suo pubblico e fa sua la prima di una serie al meglio delle tre partite con Fermignano, per il primo turno dei playout.

L’inizio è come deve essere, per agonismo e intensità, magari anche a scapito di lucidità e tecnica. La Vigor ha il controllo dei tabelloni, sia in difesa che in attacco, ma soffre le triple di Fermignano e la difesa a zona che Biondi gli ha presentato contro fin dalla palla a 2, almeno fino a quando Perini non la spacca in quattro con un’entrata e schiacciata stile NBA. Sull’11-14 Fermignano Pecchia getta nella mischia il gradito ritorno Monacelli, ma è Cassese, caldissimo, a firmare un’altra tripla per un pericoloso 11-17 ospite, che Ranitovic ricuce con un buon movimento sottocanestro (7 punti per il serbo nel primo periodo). A 40” dalla sirena un’ottima Fermignano è ancora sopra di 4. Nell’azione successiva un boato accoglie il primo canestro dopo mesi di assenza di Lollo Monacelli, che segna anche il libero supplementare. Il primo periodo dice dunque 20-21, e il sorpasso si concretizza subito, con una bell’iniziativa di un Piloni ritornato ormai quello di inizio stagione. Solo che Fermignano oggi è in serata di grazia dall’arco e rimette il naso avanti. Entrambi i coach ruotano vorticosamente gli uomini, l’importante è tenere sempre ritmo e gambe al massimo dei giri. Perini si prende applausi lottando sottocanestro e firmando il nuovo sorpasso. Ma Tagnani spegne gli entusiasmi, di nuovo dalla lunga distanza e un’entrata di Cassese che vale due liberi rischia di riscavare il solco (25-31). Matelica risponde di forza con 2 canestri consecutivi di Munjic sotto canestro. E’ poi Sorci che punisce la zona di Biondi con la sua prima tripla. Fermignano impatta sul 34-34 poi la sua difesa barcolla su un’entrata di Monacelli che serve due comodi punti di Ranitovic e poi un’altra tripla di capitan Sorci: ora il break è biancorosso ed è Biondi che ci pensa su con un time out. L’uscita non è però irresistibile ed è anzi Pecchia a siglare il massimo vantaggio sul 41-34. Nel finale due liberi di Sorci e Ranitovic portano il vantaggio alla fine del secondo quarto sul 43-36 Vigor, che ha raffreddato le calde mani ospiti negli ultimi minuti di gioco.

La Vigor inizia bene anche il terzo periodo segnando con Munijc, seguito poi da una tripla di Roberti, allo scadere. Fermignano è viva, Matelica torna a subire la zona ospite, diventata ancora più tentacolare: Munjic viene triplicato sottocanestro, fa fallo, reagisce e si becca l’antisportivo: il risultato finale sono due liberi convertiti da Roberti e un possesso sciupato dagli ospiti che si trasforma in una schiacciata perentoria di Ranitovic (47-41 Halley). Episodi che accendono ancora di più la partita in generale e la Halley in particolare: il tiro allo scadere dei 24” di Rath va sul ferro ma Perini vola e corregge in tap in per il 49-43. Due stoppate di Piloni e Ranitovic spengono Fermignano, mentre Monacelli accende il palace con la tripla del 52-43. Due azioni dopo, Santi non ha capito che soggetto sia la giovane guardia Halley e la lascia tirare: solo retina e il primo vantaggio in doppia cifra dell’Halley. Fermignano riesce a limare qualcosa e il terzo periodo si chiude a + 10 (57-47). Gli ospiti hanno fretta di rimontare, l’intensità è tanta ma il primo canestro, dopo diversi tentativi, viene solo dopo 2’, peraltro subito replicato da Munjic. Cassese liberissimo potrebbe riaprire, ma Fermignano sembra abbia esaurito le cartucce dalla lunga distanza e il livello di energie. Matelica torna a +12 con due liberi di Ranitovic e quando la tripla di Tagnani si infrange sul ferro a 5’ dal termine la Vigor sembra essere in controllo della situazione anche se si rilassa troppo e consente agli ospiti di rientrare: quando coach Pecchia chiama time out il punteggio è 69-62 con Fermignano palla in mano e 58” lunghissimi secondi da giocare. Sorci commette fallo su Roberti ma il numero 15 ne mette solo uno. Lo stesso Roberti sceglie poi il modo peggiore per chiudere la partita, con un fallo brutto e gratuito su Rath, che gli vale un antisportivo. Finisce 71-63 per l’Halley, che dunque mette il primo importantissmo mattone di questa serie.

Anche coach Pecchia era soddisfatto: “Si è lottato, i ragazzi hanno dimostrato voglia. Potevamo chiuderla prima, abbiamo sofferto la loro zona, che hanno messo per 40’, sapendo che era l’unica forma di provare a reggere un confronto altrimenti impari. L’altra buona notizia è stata il ritorno di Monacelli”. Ritorno che si è sentito eccome!






Questo è un articolo pubblicato il 23-04-2016 alle 23:54 sul giornale del 26 aprile 2016 - 443 letture

In questo articolo si parla di basket, vigor, sport, matelica, fermignano, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/awdx





logoEV
logoEV