Camerino, la minoranza: "Nessuno ha letto la documentazione da approvare, è stato un consiglio farsa"

Camerino 3' di lettura 02/05/2016 - Purtroppo quanto avevamo già presagito in merito alla convocazione in fretta e furia del Consiglio Comunale per il 28 aprile, si è manifestato in tutta la sua fondatezza: come consiglieri non abbiamo avuto il tempo necessario per approfondire la documentazione riguardante i 13 punti all’ordine del giorno.

Come avevamo fatto presente e anticipato sulla stampa (leggi), era impossibile poter valutare tutta la documentazione (rappresentata da poco meno di 700 fogli), trasmessa solo il 23 aprile, quando nei due giorni a venire, il 24 ed il 25 aprile, gli uffici Comunali erano chiusi ed era quindi impossibile effettuare gli eventuali approfondimenti.

Punti che, ribadiamo, toccavano aspetti importantissimi per la Città quali il rendiconto di gestione, il bilancio previsionale, il piano delle opere pubbliche, la determinazione della TASI, dell’addizionale IRPEF, dell’IMU e della tassa sui rifiuti, solo per citarne alcuni.

Avevamo già fatto presente che sarebbe stato un consiglio farsa, dove la maggior parte dei Consiglieri avrebbe votato senza avere idea di ciò che si andava ad approvare, e tanto è stato! A dimostrazione di ciò, alla domanda del Consigliere Maro Fanelli su chi avesse onestamente avuto il tempo e la possibilità di leggere la documentazione che si andava a votare, nessun consigliere di maggioranza ha risposto, tranne il consigliere Pepe, che timidamente ha alzato la mano, essendo stato delegato a presentare le proposte del rendiconto e del bilancio previsionale. Nemmeno il Sindaco si è pronunciato, limitandosi tra l’enorme imbarazzo a dire che era stato trasmesso tutto nei termini di legge e chiedendo di procedere con le votazioni.

L’imbarazzo è stato ancora più grande nel momento in cui è emerso che l’Assessore al Bilancio, che presentava il piano finanziario per definire la tariffa sui rifiuti, non aveva idea di cosa rappresentassero i capitoli di spesa di alcune centinaia di migliaia di euro! Scaricando per di più responsabilità politiche sui rappresentanti degli uffici Comunali, dichiarando che si fidava del loro operato. Noi consiglieri di minoranza abbiamo fiducia dell’operato degli uffici, ma altrettanto non possiamo dire per l’assessore al bilancio. Sì, perché quel Capitolo di spesa, pari a circa 250.000 euro sui rifiuti, è la cifra che il Comune non ha incassato, perché alcuni contribuenti non hanno pagato la tassa relativa, che viene nuovamente caricata sulle spalle di quei contribuenti che sono soliti pagare. L’anno scorso ci erano stati caricati circa 150.000 euro e quest’anno la cifra salirà a quasi 250.000 euro. Benissimo, anzi malissimo, anche perché l’assessore che presentava tale piano non sapeva a cosa fossero riferite quelle cifre!

Infine, per quanto riguarda la proposta di bilancio previsionale, il capogruppo Trojani ha manifestato molte perplessità per la tenuta degli equilibri già nell’anno 2016 e per gli anni a venire; l’assessore Mancinelli dapprima ha dichiarato che ci sono procedimenti in corso che potrebbero portare maggiori entrate, ma, a fronte di contestazioni e dubbi sulla veridicità stessa del bilancio (conseguente alle dichiarazioni rilasciante e agli atti), ha finito per rettificare quanto detto un minuto prima. Evidente quindi l’imbarazzo e l’inadeguatezza politica dell’attuale gestione finanziaria e di bilancio da parte della maggioranza.

Come si fa ad amministrare la città in questo modo? E’ questa la serietà con cui viene affrontata la preoccupante situazione economica di Camerino? E’ rispettoso trattare i soldi dei contribuenti Camerti in questo modo? Votare senza nemmeno sapere ciò che si sta approvando?

Noi diciamo di no, non è degno per la nostra città affrontare le problematiche in questo modo ed è un insulto ai cittadini che spesso, invece, si adoperano a titolo gratuito per rendere migliore questa città. Crediamo che in questo caso il ruolo dei Consiglieri di minoranza sia quello di denunciare questo modo di operare e di invitare i cittadini a venire ai Consigli Comunali per verificare con mano come veniamo amministrati.


   

da Comunità e Territorio
Gruppo consiliare di minoranza





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 02-05-2016 alle 11:48 sul giornale del 03 maggio 2016 - 700 letture

In questo articolo si parla di politica, camerino, comunità e territorio

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aws3





logoEV
logoEV